forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Zyxel NAS 542

Ho acquistato un NAS come da titolo. Argomento NAS sul quale sono decisamente ingorante, e dall'alto di questa ignoranza, ho commesso una cavolata.
Desideravo organizzarmi per avere un sistema sicuro e rapido dove memorizzare i miei dati in locale, e mi sono orientato all'acquisto di un NAS.
Su un negozio online Svizzero offrivano il Zixel NAS 542 ad un prezzo di 189.- CHF (senza dischi), il più basso tra tutti quelli che avevano (ritenevo io) con medesime caratteristiche.
L'ho acquistato, e mi è stato consegnato il giorno seguente (Questo è l'aspetto interessantissimo di questo negozio, rapidissimi nelle consegne).
Ho iniziato a fare alcuni test, inserendo 4 dischi meccanici di recupero da 2.5". Configurandoli in vari modi, decidendo infine di usare il sistema RAID 5. Ora vedo un unico disco da 256 GB (Ho usato 2 HD da 900 GB, uno da 500 GB e uno da 256 gb). So che sarebbe meglio usare dischi tutti uguali, ma non avendoli ho usato ciò che avevo a disposizione. Vorrei in seguito comprarli. Mi mancano però le conoscenze per fare l'acquisto giusto, avendo già cannato con il NAS.
Questo infatti ha delle funzioni per cui potrei configurarli per la sincronizzazione con il canale Youtube, Dropbox e altro, ma tutte queste opzioni non funzionano. Contatto Zyxel per sottoporre il problema, e il servizio assitenza mi da questa risposta:
"IL NAS 542 è un prodotto a fine vita. Zyxel si è completamente ritirata da questo settore e non produce più NAS.
Purtroppo non riceviamo più supporto per questo prodotto nemmeno dal reparto di sviluppo."
 
Ho risposto che a me il prodotto non è stato venduto come un articolo a fine vita... Fatto sta che me la sono presa in quel posto.
Comunque, per le mie attuali esigenze, il NAS funziona nella mia rete locale. Lo raggiungo da qualsiasi PC di casa, e questo lo trovo comodissimo. Sarebbe possibile configurarlo per raggiungerlo anche se fossi fuori casa... Insomma, è un bel sistema.
 
Ora mancandomi la necessaria competenza, volevo chiedere a chi ha competenza in materia, quali HD acquistare. I meccanici so che costano meno... ma sono più efficienti e sicuri degli SSD? La loro durata equivale agli SSD?
Il prezzo giustifica il risparmio?

Grazie per il vostro supporto e opinione.

Ciao Giuseppe, se posso permettermi la cosa più giusta da fare è rivalerti con chi ti ha venduto il prodotto. Trovo di primaria importanza il supporto di un sistema nas. Quando vengono a mancare gli aggiornamenti del firmware e soprattutto delle applicazioni messe a disposizione dal nas si perdono peculiarità troppo importanti per una usabilita nel tempo che un sistema nas è tenuto ad avere. Quindi, richiedi la restituzione ed il rimborso (era il nogozio che era tenuto ad informarti della fine vita del prodotto) o la una permuta con altra marca tipo qnap (a mio avviso meglio) o sinology che a distanza di anni sono ancora ampiamente aggiornati e supportati. Per quanto riguarda lo storage, tutto dipende dal tipo di dati che tratti. Se al momento 2 Tb ti sono ampiamente sufficenti, propendi per gli ssd (veloci e performanti ma occhio ai cicli di scrittura) mentri quelli meccanici hanno dalla loro un costo a Tb decisamente dalla loro parte. Al giorno d'oggi è ottima la scelta di un 4 bay, che non devi per forza riempire tutti dall'inizio. Per un uso tipicamente home o piccolo ufficio un semplice e tipico raid 1 va più che bene. gli altri bay li aggiungi alla bisogna. Vale la pena spendere un poco di più ma avere un nas che mi possa seguire almeno per una decina di anni. E ricorda i nas non sono da definirsi sistemi per backup, quelli vanno fatti con le dovute metodologie e storage sggiuntivi (tecnica del 1 2 e 3).

Spero giunga qualcun'altro per ilteriori opinioni. Ciao

MarsWalker ha reagito a questo messaggio.
MarsWalker

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏