Cita da
varley su 13 Febbraio 2025, 21:16
Alcune settimane fa avevo installato su pen drive Tails e funzionava tutto.
Solita smanettata nel BIOS per dare la priorità di avvio a dispositivo USB; non semplicissimo,ma si può fare.
Stimolato dal video di Vito ho voluto provare Zorin OS.
Realizzo il pen drive, spengo il PC, inserisco la chiavetta, riavvio e parte W11.
Provo con la chiavetta con Tails e parte W11.
Guardo nel BIOS e *qualcosa* aveva cambiato l'ordine di avvio.
Non so chi ringraziare calorosamente.
Rimetto a posto le cose e Zorin si avvia.
Cerco il modo di connettermi via wireless e non trovo nulla.
Cerco nel manuale, ma è stato scritto ai tempi di Giulio Cesare e l'interfaccia grafica è un po' cambiata,nel frattempo.
Con santa pazienza cerco ovunque e alla fine trovo il pulsante *connetti*.
C'è solo un piccolo problema: il sistema non trova il modulo per la connessione.
Quindi un sistema che non può usare internet non mi serve.
Il mio giudizio provvisorio è: Zorin = ciofeca.
Chiudo il sistema, tolgo la chiavetta e riavvio: una bella schermata blu mi avverte che qualcuno aveva sbagasciato
(sono sicuro che ha usato un'altro termine) Bitlocker.
Per ripristinarlo (altrimenti il PC non si avvia) devo inserire la chiave di ripristino
(segui le istruzioni). Seguire le istruzioni, ovviamente da un altro PC è un calvario fatto di continue
verifiche di identità, numeri di telefono obsoleti, ma alla fine ne vengo fuori, trovo la chiave
(sono 8 gruppi di 6 cifre) , la inserisco e... magicamente il PC torna vivo.
Non sapevo nemmeno che nel mio PC esistesse questo malefico programma.
A questo punto il mio giudizio definitivo su Zorin OS diventa: ciofeca malefica.
Alcune settimane fa avevo installato su pen drive Tails e funzionava tutto.
Solita smanettata nel BIOS per dare la priorità di avvio a dispositivo USB; non semplicissimo,ma si può fare.
Stimolato dal video di Vito ho voluto provare Zorin OS.
Realizzo il pen drive, spengo il PC, inserisco la chiavetta, riavvio e parte W11.
Provo con la chiavetta con Tails e parte W11.
Guardo nel BIOS e *qualcosa* aveva cambiato l'ordine di avvio.
Non so chi ringraziare calorosamente.
Rimetto a posto le cose e Zorin si avvia.
Cerco il modo di connettermi via wireless e non trovo nulla.
Cerco nel manuale, ma è stato scritto ai tempi di Giulio Cesare e l'interfaccia grafica è un po' cambiata,nel frattempo.
Con santa pazienza cerco ovunque e alla fine trovo il pulsante *connetti*.
C'è solo un piccolo problema: il sistema non trova il modulo per la connessione.
Quindi un sistema che non può usare internet non mi serve.
Il mio giudizio provvisorio è: Zorin = ciofeca.
Chiudo il sistema, tolgo la chiavetta e riavvio: una bella schermata blu mi avverte che qualcuno aveva sbagasciato
(sono sicuro che ha usato un'altro termine) Bitlocker.
Per ripristinarlo (altrimenti il PC non si avvia) devo inserire la chiave di ripristino
(segui le istruzioni). Seguire le istruzioni, ovviamente da un altro PC è un calvario fatto di continue
verifiche di identità, numeri di telefono obsoleti, ma alla fine ne vengo fuori, trovo la chiave
(sono 8 gruppi di 6 cifre) , la inserisco e... magicamente il PC torna vivo.
Non sapevo nemmeno che nel mio PC esistesse questo malefico programma.
A questo punto il mio giudizio definitivo su Zorin OS diventa: ciofeca malefica.