

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Windows update e spazio limitato sull'HD di sistema
Cita da MannyX su 30 Luglio 2024, 18:03scusate sto un po' monopolizzando il forum ^__^
mi trovo con un notebook (di mia suocera!) che monta un minuscolo ssd da 32 GB e devo fare gli aggiornamenti (win10 22h2).
Ovviamente il sistema mi dice che non riesce perchè lo spazio è limitato e di liberare spazio. Quest'opzione è impossibile quindi mi sono messo a cercare e ho trovato mille siti che con estrema tranquillità ti dicono di connettere una pendrive USB con tot spazio libero et voilà!
Invece no (come direbbe il buon Vito). Non ho la più pallida idea di come fare a dire a Windows Update di usare l'unità di archiviazione esterna. Non mi dà nessuna opzione del genere, mi dice solo che devo liberare spazio su C:.
Avete nozioni a riguardo?!
Grazie!!
scusate sto un po' monopolizzando il forum ^__^
mi trovo con un notebook (di mia suocera!) che monta un minuscolo ssd da 32 GB e devo fare gli aggiornamenti (win10 22h2).
Ovviamente il sistema mi dice che non riesce perchè lo spazio è limitato e di liberare spazio. Quest'opzione è impossibile quindi mi sono messo a cercare e ho trovato mille siti che con estrema tranquillità ti dicono di connettere una pendrive USB con tot spazio libero et voilà!
Invece no (come direbbe il buon Vito). Non ho la più pallida idea di come fare a dire a Windows Update di usare l'unità di archiviazione esterna. Non mi dà nessuna opzione del genere, mi dice solo che devo liberare spazio su C:.
Avete nozioni a riguardo?!
Grazie!!
Cita da Kris su 30 Luglio 2024, 18:26Ciao @mannyx
- Utilizza Windows Update con un'unità USB: Windows Update non permette di utilizzare direttamente un'unità USB per installare aggiornamenti, ma puoi scaricare manualmente l'aggiornamento. Ecco come:
- Vai al sito web ufficiale di Microsoft per i download.
- Scarica lo strumento di creazione dei media (Media Creation Tool).
- Esegui il tool e scegli l'opzione per creare supporti di installazione (USB flash drive) per un altro PC.
- Seleziona la tua pendrive USB come destinazione e crea un'installazione pulita.
- Rimuovi file non necessari: Anche se non hai molta libertà, puoi cercare di eliminare temporaneamente file che non ti servono. Controlla la cartella "Download", file di grandi dimensioni e svuota il Cestino. Puoi anche usare lo strumento di "Pulizia disco":
- Cerca "Pulizia disco" nel menu Start.
- Seleziona l'unità C: e vai nelle opzioni per eliminare file temporanei, file di sistema, ecc
- Utilizza il software glary utility
- Sposta file su USB: Se hai file personali (documenti, foto, ecc.) sul disco C: che puoi spostare su una pendrive per liberare un po' di spazio, fallo temporaneamente. Una volta che l'aggiornamento è completato, puoi rimettere i file sul disco C:.
- Disinstallazione di programmi inutilizzati: Se ci sono programmi che non utilizzi mai, considera l'idea di disinstallarli per liberare spazio.
- Impostazioni di aggiornamento: Puoi anche modificare alcune impostazioni:
- Vai su "Impostazioni" > "Aggiornamento e Sicurezza" > "Ottimizzazione della consegna".
- Attiva "Consenti download da altri PC", in modo che l'aggiornamento possa essere ottimizzato in base a download precedenti.
- Infine utilizza la usb per aggiornare il sistema
In caso non riesca ancora a risolvere, potrebbe essere utile coinvolgere un tecnico o considerare un upgrade dell'unità SSD, visto che il da 32 GB è piuttosto limitato per Windows 10 e gli aggiornamenti futuri, ma andando a intuito ho capito di che modello stiamo parlando e quindi non potrai sostituire l'hard disk. 🙁
Buon lavoro
Ciao @mannyx
- Utilizza Windows Update con un'unità USB: Windows Update non permette di utilizzare direttamente un'unità USB per installare aggiornamenti, ma puoi scaricare manualmente l'aggiornamento. Ecco come:
- Vai al sito web ufficiale di Microsoft per i download.
- Scarica lo strumento di creazione dei media (Media Creation Tool).
- Esegui il tool e scegli l'opzione per creare supporti di installazione (USB flash drive) per un altro PC.
- Seleziona la tua pendrive USB come destinazione e crea un'installazione pulita.
- Rimuovi file non necessari: Anche se non hai molta libertà, puoi cercare di eliminare temporaneamente file che non ti servono. Controlla la cartella "Download", file di grandi dimensioni e svuota il Cestino. Puoi anche usare lo strumento di "Pulizia disco":
- Cerca "Pulizia disco" nel menu Start.
- Seleziona l'unità C: e vai nelle opzioni per eliminare file temporanei, file di sistema, ecc
- Utilizza il software glary utility
- Sposta file su USB: Se hai file personali (documenti, foto, ecc.) sul disco C: che puoi spostare su una pendrive per liberare un po' di spazio, fallo temporaneamente. Una volta che l'aggiornamento è completato, puoi rimettere i file sul disco C:.
- Disinstallazione di programmi inutilizzati: Se ci sono programmi che non utilizzi mai, considera l'idea di disinstallarli per liberare spazio.
- Impostazioni di aggiornamento: Puoi anche modificare alcune impostazioni:
- Vai su "Impostazioni" > "Aggiornamento e Sicurezza" > "Ottimizzazione della consegna".
- Attiva "Consenti download da altri PC", in modo che l'aggiornamento possa essere ottimizzato in base a download precedenti.
- Infine utilizza la usb per aggiornare il sistema
In caso non riesca ancora a risolvere, potrebbe essere utile coinvolgere un tecnico o considerare un upgrade dell'unità SSD, visto che il da 32 GB è piuttosto limitato per Windows 10 e gli aggiornamenti futuri, ma andando a intuito ho capito di che modello stiamo parlando e quindi non potrai sostituire l'hard disk. 🙁
Buon lavoro
Cita da MannyX su 30 Luglio 2024, 18:56ma perchè questa opzione che sembra così ovvia in realtà non è percorribile secondo te?
https://support.microsoft.com/it-it/windows/liberare-spazio-per-gli-aggiornamenti-di-windows-429b12ba-f514-be0b-4924-ca6d16fa1d65#WindowsVersion=Windows_10
P.S. su questo pc ho appena installato windows 10 usando il media creator tool per preparare la USB. Non pnsavo neanche che avesse bisogno di grossi aggiornamenti successivi. Il sistema non ha file personali e, praticamente, c'è solo il sistema.
ma perchè questa opzione che sembra così ovvia in realtà non è percorribile secondo te?
P.S. su questo pc ho appena installato windows 10 usando il media creator tool per preparare la USB. Non pnsavo neanche che avesse bisogno di grossi aggiornamenti successivi. Il sistema non ha file personali e, praticamente, c'è solo il sistema.
Cita da Kris su 30 Luglio 2024, 19:06Ora non ho il sistema sotto mano ma tu hai provato a seguire la guida?
Non trovi l'opzione?
Dov'è che ti fermi?
Ora non ho il sistema sotto mano ma tu hai provato a seguire la guida?
Non trovi l'opzione?
Dov'è che ti fermi?
Cita da MannyX su 30 Luglio 2024, 19:09dice di cliccare nella pagina windows update su "correggi problemi", ma non lo trovo da nessuna parte.
dice di cliccare nella pagina windows update su "correggi problemi", ma non lo trovo da nessuna parte.
Cita da Kris su 30 Luglio 2024, 19:11Immaginavo, e quindi una vecchia guida su vecchie impostazioni di Windows che sono state sicuramente disabilitate con eventuali aggiornamenti.
A volte le cose che funzionano le eliminano😂
Immaginavo, e quindi una vecchia guida su vecchie impostazioni di Windows che sono state sicuramente disabilitate con eventuali aggiornamenti.
A volte le cose che funzionano le eliminano😂
Cita da MannyX su 30 Luglio 2024, 19:21eh ok... ma la pagina del supporto toglila però! ^___^
vale pure per win11!!
eh ok... ma la pagina del supporto toglila però! ^___^
vale pure per win11!!
Cita da MannyX su 30 Luglio 2024, 19:59ho risolto nel modo più stupido del mondo... c'era un aggiornamento cumulativo da scaricare e installare manualmente. L'ho installato e l'altro problematico è sparito! -___-
ho risolto nel modo più stupido del mondo... c'era un aggiornamento cumulativo da scaricare e installare manualmente. L'ho installato e l'altro problematico è sparito! -___-