Teracopy: copiare cartelle mantenendo la data originale.
Come tanti uso fare copie di riserva dei miei dati ed ho il problema che le date delle cartelle copiate risultano diverse da quelle delle originali, assumendo quella del giorno della copia.
Per evitare ciò usavo la funzione “Robocopy” da linea di comando alla quale bisognava aggiungere manualmente di volta in volta i vari operatori per abilitare le varie funzioni.
Il software “Teracopy”, gratuito ed esente da virus, consente di mantenere le date delle copie identiche a quelle delle cartelle originali, disponendo inoltre di altre comode utilità.
Esiste in versione portatile ma se installato ogni volta che si copia un file o cartella appare una finestra che consente di scegliere se usare la copia di Windows (date diverse) o quella di Teracopy (date eguali).
Maggiori dettagli li ho trovati nella rete e questo è un esempio: https://www.italiasw.com/software/teracopy-copia-spostamento-dati-velocita-massima/
Teracopy: copiare cartelle mantenendo la data originale.
Come tanti uso fare copie di riserva dei miei dati ed ho il problema che le date delle cartelle copiate risultano diverse da quelle delle originali, assumendo quella del giorno della copia.
Per evitare ciò usavo la funzione “Robocopy” da linea di comando alla quale bisognava aggiungere manualmente di volta in volta i vari operatori per abilitare le varie funzioni.
Il software “Teracopy”, gratuito ed esente da virus, consente di mantenere le date delle copie identiche a quelle delle cartelle originali, disponendo inoltre di altre comode utilità.
Esiste in versione portatile ma se installato ogni volta che si copia un file o cartella appare una finestra che consente di scegliere se usare la copia di Windows (date diverse) o quella di Teracopy (date eguali).
Maggiori dettagli li ho trovati nella rete e questo è un esempio: https://www.italiasw.com/software/teracopy-copia-spostamento-dati-velocita-massima/