forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Pulsante Start NON SI APRE DOPO INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTI ODIERNI

Cita da Andrea Parolo su 31 Gennaio 2025, 20:42

Prova con un npunto di ripristino precedente

...Ehm.. ecco, sistemato con l'unico punto di ripristino che avevo disponibile dopo 40 minuti di macinatura e riavvii, e anche per oggi è fatta..

sistemato tutto

Hasleo, grazie di esistere...

 

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Devi avere il core di windows corrotto e mal settato. Consiglio un ripristino come da video di Vito. Dovrebbe mantenerti tutto compresi i settaggi.

 

Così tagli la testa al topo... ma devi considerare veramente due cose indispensabili

1 i punti di ripristino vanno eseguiti regolarmente

2 il sistema va prima settato e poi aggiornato.

Ti risparmi un sacco di maldipancia...

- RAM -
Cita da Andrea Parolo su 1 Febbraio 2025, 13:09

Devi avere il core di windows corrotto e mal settato. Consiglio un ripristino come da video di Vito. Dovrebbe mantenerti tutto compresi i settaggi.

Così tagli la testa al topo...

Ecco fatto, con Hasleo ho tagliato io la testa all'Aglio... ed inoltre ho messo in "quarantena" l'indomabile... che se avessi il sistema corrotto sarebbe già andato male da tempo..

 

Occhio perché così non hai risolto. Solo rimandato il problema

matt62 ha reagito a questo messaggio.
matt62
- RAM -

Salve, anche io ieri ho avuto lo stesso problema. Dopo gli aggiornamenti sono spariti tutti i widget dalla barra delle applicazioni ed il pulsante start non funzionante. Solo cliccando con il tasto destro appariva il menù di supporto ma appena una metà delle voci funzionava. Le app installate non funzionavano neanche lanciate dalla cartella di installazione. Gli altri link erano spariti. Solo Google Chrome funzionava. Pulito e ricontrollato più volte ma senza nessun effetto. L'unica soluzioneper tornare ad un sistema funzionante è stata quella di disinstallare gli ultimi 2 aggiornamenti. Il KB505050094 (anche se non credo sia il responsabile di tutto il pasticcio) ed il KB5050577. La macchina si è resettata più volte ed alla fine è tornato tutto normale. Al momento ho bloccato gli aggiornamenti automatici in attesa di fare un backup completo

matt62 ha reagito a questo messaggio.
matt62
Cita da PTira su 1 Febbraio 2025, 20:36

....Al momento ho bloccato gli aggiornamenti automatici in attesa di fare un backup completo...

Stessa identica situazione mia, oltretutto ritornando ad una immagine disco prima degli aggiornamenti (dove tutto funzionava alla perfezione), se veramente fosse stato baggato il SO non avrei avuto tutto funzionante serenamente. Adesso ritornato al momento antecedente finalmente ho questa schermata: 

 

Buon Finesettimana a tutti!!!

PTira ha reagito a questo messaggio.
PTira
Cita da matt62 su 1 Febbraio 2025, 13:12
Cita da Andrea Parolo su 1 Febbraio 2025, 13:09

Devi avere il core di windows corrotto e mal settato. Consiglio un ripristino come da video di Vito. Dovrebbe mantenerti tutto compresi i settaggi.

La procedura descritta sul Video di Vito l'ho fatta prima di scrivere su questo Topic...

La cosa strana è che ho cercato nel web altri casi simili al nostro ma non ho trovato nulla. Tanto meno una soluzione affidabile al problema.

Cita da PTira su 1 Febbraio 2025, 22:04

La cosa strana è che ho cercato nel web altri casi simili al nostro ma non ho trovato nulla. Tanto meno una soluzione affidabile al problema.

Figurati che anche in una ricerca su YouTube (inserendo chiave di ricerca in lingua inglese) alcune risposte dicono di risolvere disinstallando gli aggiornamenti... ma tu dimmi se questa è una soluzione... qui Microsoft si ripete con il lancio di aggiornamenti in fretta e furia mal costruiti e non funzionanti almeno per una parte dei sistemi...

https://www.youtube.com/results?search_query=windows+11+start+button+not+working

Ragazzi abbiate pazienza. Sono riuscito a risolvere solo con remotaggio dopo un po di  magheggi appena ci sarà un metodo più facile e  veloce vi farò sapere

- RAM -

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏