

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Pulsante Start NON SI APRE DOPO INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTI ODIERNI
Cita da Christian su 30 Gennaio 2025, 15:46Salve...oggi, a seguito dell'installazione degli aggiornamenti di seguito riportati, ho riscontrato l'impossibilità di aprire il menù start (con pulsante sinistro del mouse, mentre quello rapido con il destro si apre). Quando clicco l'icona di start con il mouse (pulsante sinistro), l'icona resta evidenziata ma di fatto il menù non compare. Ho eseguito scannow ed anche lo script di manutenzione di Cris ma nulla...mi potreste aiutare? Grazie
Aggiornamenti:
- Aggiornamento dell'intelligence sulla sicurezza Windows defender 2267602
- Aggiornamento cumulativo per Windows 11 24H2 KB5050094
- Anteprima aggiornamento cumulativo di .Net framework 3.5 e 4.8.1 (KB5050577)
Salve...oggi, a seguito dell'installazione degli aggiornamenti di seguito riportati, ho riscontrato l'impossibilità di aprire il menù start (con pulsante sinistro del mouse, mentre quello rapido con il destro si apre). Quando clicco l'icona di start con il mouse (pulsante sinistro), l'icona resta evidenziata ma di fatto il menù non compare. Ho eseguito scannow ed anche lo script di manutenzione di Cris ma nulla...mi potreste aiutare? Grazie
Aggiornamenti:
- Aggiornamento dell'intelligence sulla sicurezza Windows defender 2267602
- Aggiornamento cumulativo per Windows 11 24H2 KB5050094
- Anteprima aggiornamento cumulativo di .Net framework 3.5 e 4.8.1 (KB5050577)
Cita da Andrea Parolo su 30 Gennaio 2025, 16:01Ti consiglio di tornare indietro ad un punto di ripristino precedente. Prima di fare gli aggiornamenti conviene una pulizia dell'immagine del sistema. E poi Riprova.
Gli aggiornamenti che hai elencato non sono nuovi aggiornamenti ma update di giorni fa.
L update di windows uscito ieri è il KB5050094.
Ti consiglio di tornare indietro ad un punto di ripristino precedente. Prima di fare gli aggiornamenti conviene una pulizia dell'immagine del sistema. E poi Riprova.
Gli aggiornamenti che hai elencato non sono nuovi aggiornamenti ma update di giorni fa.
L update di windows uscito ieri è il KB5050094.
Cita da Andrea Parolo su 30 Gennaio 2025, 16:21Se vuoi posso provare da remoto... da solo potresti provare con sdisk
Se vuoi posso provare da remoto... da solo potresti provare con sdisk
Cita da Christian su 30 Gennaio 2025, 17:41Ciao...allora ho un problema ulteriore. In pratica quando ho riavviato il PC lo schermo è nero, però ho il puntatore del mouse che si vede...posso aprire da tastiera gestione attività. Se avvio il PC in modalità provvisoria comunque lo schermo resta nero. Come posso fare...? Grazie e scusa il disturbo.
Ciao...allora ho un problema ulteriore. In pratica quando ho riavviato il PC lo schermo è nero, però ho il puntatore del mouse che si vede...posso aprire da tastiera gestione attività. Se avvio il PC in modalità provvisoria comunque lo schermo resta nero. Come posso fare...? Grazie e scusa il disturbo.
Cita da Andrea Parolo su 30 Gennaio 2025, 18:34Sembra nonproblemi derivanti dai driver video o dal linguaggio di programmazione con cui sono costituite le interfacce. Probabilmente quei dotnet che hai aggiornato stanno dando problemi. Ti consiglio di disinstallare quell aggiornamento e provare a vedere se senza risolve
Sembra nonproblemi derivanti dai driver video o dal linguaggio di programmazione con cui sono costituite le interfacce. Probabilmente quei dotnet che hai aggiornato stanno dando problemi. Ti consiglio di disinstallare quell aggiornamento e provare a vedere se senza risolve
Cita da Christian su 30 Gennaio 2025, 18:41Quale dei 3 che ti ho scritto? Inoltre, vedendo un po' in questo forum, ho provato anche ad eseguire i 3 comandi che iniziano con dism...l'ultimo dei 3 (che termina con restare health) si ferma al 62.3% non so se è normale (mentre gli altri 2 comandi nessun problema). Prima ancora di questi ho eseguito lo scannow anche, ma risulta tutto integro.
Inoltre ho provato questo comando, che ho visto su youtube che a quanto pare a molti aveva risolto il problema (inerente a Start) che è questo (ora non so se possa essere il responsabile dello schermo nero):
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -register "$ ($ _. InstallLocation) \ AppXManifest.xml"}
Quale dei 3 che ti ho scritto? Inoltre, vedendo un po' in questo forum, ho provato anche ad eseguire i 3 comandi che iniziano con dism...l'ultimo dei 3 (che termina con restare health) si ferma al 62.3% non so se è normale (mentre gli altri 2 comandi nessun problema). Prima ancora di questi ho eseguito lo scannow anche, ma risulta tutto integro.
Inoltre ho provato questo comando, che ho visto su youtube che a quanto pare a molti aveva risolto il problema (inerente a Start) che è questo (ora non so se possa essere il responsabile dello schermo nero):
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -register "$ ($ _. InstallLocation) \ AppXManifest.xml"}
Cita da Christian su 30 Gennaio 2025, 19:14Ora ha terminato la procedura che dicevo prima (100%), che era bloccato al 62.3% (data dal comando che termina con restorehealth. Mi esce così:
Errore: 0×800f081f
Impossibile trovare i file di origine. Usare l'opzione origine ecc...
Ora ha terminato la procedura che dicevo prima (100%), che era bloccato al 62.3% (data dal comando che termina con restorehealth. Mi esce così:
Errore: 0×800f081f
Impossibile trovare i file di origine. Usare l'opzione origine ecc...
Cita da matt62 su 31 Gennaio 2025, 19:00Buonasera, se dite creo un'altro Topic ma per ora mi accodo a questo essendo sempre il famigerato "TASTO START" in questione, io possiedo un Portatile MSI Katana GF66 12UC
Già da dicembre mi aveva creato sto problema e quindi ho provveduto a ricaricare una immagine del SO fatta con Hasleo mi pare di fine novembre quindi in questo modo rudimentale ho risolto, poi ho pensato di riprovare 3 giorni fa RIaggiornando tutto ma il problema dello Start persiste.
Ho quindi intrapreso la soluzione descritta nel video che poi linko ma, nulla da fare, premetto che tale soluzione credo abbia macinato per 40 minuti prima di terminarla ma alla fine sto benedetto tasto non ne vuole sapere..
https://www.youtube.com/watch?v=0fQMwi9nR4s
Buonasera, se dite creo un'altro Topic ma per ora mi accodo a questo essendo sempre il famigerato "TASTO START" in questione, io possiedo un Portatile MSI Katana GF66 12UC
Già da dicembre mi aveva creato sto problema e quindi ho provveduto a ricaricare una immagine del SO fatta con Hasleo mi pare di fine novembre quindi in questo modo rudimentale ho risolto, poi ho pensato di riprovare 3 giorni fa RIaggiornando tutto ma il problema dello Start persiste.
Ho quindi intrapreso la soluzione descritta nel video che poi linko ma, nulla da fare, premetto che tale soluzione credo abbia macinato per 40 minuti prima di terminarla ma alla fine sto benedetto tasto non ne vuole sapere..
Cita da Andrea Parolo su 31 Gennaio 2025, 20:42Prova con un npunto di ripristino precedente
Prova con un npunto di ripristino precedente