Cita da
dipigica su 18 Luglio 2024, 19:10
Ciao Marco, la tua curiosità è giusta ma uso gli HD estraibili da più di 30 anni, quando si cominciava a parlare appena di macchine virtuali, inizialmente al lavoro, per avere un HD di riserva per usarlo in caso di guasto, mettendo i dati sempre su un altro HD e facendone copie fisiche.
Successivamente, da circa 10 anni e da privato, questo metodo l'ho usato principalmente per non inquinare in nessun modo quello che ritengo l'HD sacro, ove elaboro tutto ciò che è irripetibile, dai documenti particolari ai video ed alle foto familiari, HD che in origine e per ulteriore sicurezza non aveva nemmeno il collegamento ad internet.
La sostituzione fisica dell'HD mi consentiva di dare ai miei nipoti ed ad altri ospiti spesso presenti a casa mia un sistema col quale potessero girovagare in internet in piena sicurezza, la mia.
Ora il problema è un po' diminuito in quanto i nipoti ormai fanno grande uso degli smartphone tendendo ad abbandonare il mio PC, quindi avevo già in mente di provare le macchine virtuali anche perché adesso sono più versatili che prima, secondo quanto ho letto.
La mia domanda rimane valida anche per poter passare un sistema da un HD ad un altro di diversa capacità.
Ciao Marco, la tua curiosità è giusta ma uso gli HD estraibili da più di 30 anni, quando si cominciava a parlare appena di macchine virtuali, inizialmente al lavoro, per avere un HD di riserva per usarlo in caso di guasto, mettendo i dati sempre su un altro HD e facendone copie fisiche.
Successivamente, da circa 10 anni e da privato, questo metodo l'ho usato principalmente per non inquinare in nessun modo quello che ritengo l'HD sacro, ove elaboro tutto ciò che è irripetibile, dai documenti particolari ai video ed alle foto familiari, HD che in origine e per ulteriore sicurezza non aveva nemmeno il collegamento ad internet.
La sostituzione fisica dell'HD mi consentiva di dare ai miei nipoti ed ad altri ospiti spesso presenti a casa mia un sistema col quale potessero girovagare in internet in piena sicurezza, la mia.
Ora il problema è un po' diminuito in quanto i nipoti ormai fanno grande uso degli smartphone tendendo ad abbandonare il mio PC, quindi avevo già in mente di provare le macchine virtuali anche perché adesso sono più versatili che prima, secondo quanto ho letto.
La mia domanda rimane valida anche per poter passare un sistema da un HD ad un altro di diversa capacità.
Marco ha reagito a questo messaggio.