forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Programma backup free

Salve a tutti,
desideravo un consiglio sulla scelta di un programma di backup free, espongo il mio problema:

Ho un PC con HD di sistema estraibile tramite slitta ed attualmente ho 3 SSD con altrettanti sistemi operativi Win 10: Uso generale, Moviemaker e Prova software.
Quindi è come se avessi 3 PC eguali, tranne il Sistema Operativo ed i programmi installati, ma con diverse dimensioni delle relative partizioni, di tutti questi sistemi operativi ho il backup effettuato con EaseUs Todo Backup free.
Mi è capitato di voler passare un sistema operativo dall'SSD originale ad un altro utilizzando il backup, ma questo non mi è stato consentito perché le dimensioni (origine e destinazione) delle partizioni dei due SSD non erano identiche.
So che acquistando la versione a pagamento potrei fare tutto ciò ma chiedevo se vi fosse un software di backup free che non avesse questa limitazione.
Praticamente non riesco a passare un backup di sistema di una partizione di 200GB, vuota per il 70% in un altro SSD  avente una partizione di sistema di 120GB, anche se la parte occupata  è di circa 65GB.

Questo accade con TodoBK free.
Dovrei provare con altri software ma per evitare lunghe prove chiedo se vi è qualcuno  che ha esperienza in merito e che potesse gentilmente consigliarmi.
Grazie.

Ciao e scusa la mia domanda OT: ma usare macchine virtuali non sarebbe più "pratico"?

Sicuramente avrai le tue buone ragioni, è solo curiosità 🙂

Ciao Marco, la tua curiosità è giusta ma uso gli HD estraibili da più di 30 anni, quando si cominciava a parlare appena di macchine virtuali,  inizialmente al lavoro, per avere un HD di riserva per usarlo in caso di guasto, mettendo i dati sempre su un altro HD e facendone copie fisiche.
Successivamente, da circa 10 anni e da privato,  questo metodo l'ho usato principalmente per non inquinare in nessun modo quello che ritengo l'HD sacro, ove elaboro tutto ciò che è irripetibile, dai documenti particolari ai video ed alle foto familiari, HD che in origine e per ulteriore sicurezza non aveva nemmeno il collegamento ad internet.

La sostituzione fisica dell'HD mi consentiva di dare ai miei nipoti ed ad altri ospiti spesso presenti a casa mia un sistema col quale potessero girovagare in internet  in piena sicurezza, la mia.
Ora il problema è un po' diminuito in quanto i nipoti ormai fanno grande uso degli smartphone tendendo ad abbandonare il mio PC, quindi avevo già in mente di provare le macchine virtuali anche perché adesso sono più versatili che prima, secondo quanto ho letto.
La mia domanda rimane valida anche per poter passare un sistema da un HD ad un altro di diversa capacità.

 

Marco ha reagito a questo messaggio.
Marco

Ciao,

personalmente non conosco programmi di cloning free che eseguono anche il repartitioning.

Mi viene in mente di suggerirti Rescuezilla, non lo devi installare ma creare una usb key e fare il boot da li. Sicuramente prima è da provare, magari non esegue il repartitioning in modo automatico ma ti potrebbe proporre di ripartizionare il disco manualmente.

Rimango a disposizione.

Cordialmente Mars.

dipigica ha reagito a questo messaggio.
dipigica

Ciao Mars,
per vari motivi ho letto solo ora.
Lo proverò, se ho bisogno mi faccio sentire.
Grazie,
Diego

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏