forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Processi in GESTIONE ATTIVITA'

Page 1 of 2Successivo

Ho WIN 11 PRO. Anche con il browser in esecuzione, GESTIONE ATTIVITA' non mi mostra processi attivi (il resto si). Il mio utente è già amministratore. ... poi sono riuscito anche ad entrare in modalità amministratore ma continuo a non vedere processi attivi [processi (0)]. Ho già segnalato anche Microsoft ma ancora non ho avuto risposte (ma ho visto che anche qualcun altro ha lo stesso problema).

Approfitto per mandare un caloroso saluto a tutti gli iscritti poichè sono appena entrato nel nel Forun come nuovo partecipante e un ringraziamento a Gentiluomo Digitale per il poderoso lavoro che svolge.

Salve Rob, ho appena aggiornato 2 pc e controllando non ho rilevato il problema che hai segnalato,

effettua un controllo dell'integrità dei file di sistema, da cmd come amministratore esegui il comando... sfc /scannow ... oppure più approfondito... dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth ...

se non si rilevano violazioni di integrità attendiamo altre segnalazioni ed eventuale soluzione al problema.

Buona sera @rob_

Verifica che tutti gli aggiornamenti proposti da windows update, siano stati installati correttamente, in modo da risolvere eventuali bug precedenti.

Questa tua problematica l'hai riscontrata a seguito di qualche operazione fatta sul computer tramite software di terze parti, esempio installazione antivirus ecc., chiedo, in modo da escludere qualche conflitto tra quest'ultimi e qualche servizio windows.

Fornisci qualche info in più, es. versione di windows 11 pro,software installato(ottimizzatori, software di pulizia) magari si riesce a capire meglio le cause.

MarsWalker ha reagito a questo messaggio.
MarsWalker

Provati entrambi i comandi ma resta tutto come prima (dice che ha ripristinato). Non dipende dall'ultimo aggiornamento che ho installato oggi, già da un po' di tempo si comporta così (misteriosamente, però, qualche volta funziona ...)

 

ecco qua:

Processore Intel(R) Core(TM) i7-10700 CPU @ 2.90GHz 2.90 GHz
RAM installata 16,0 GB (15,9 GB utilizzabile)
ID dispositivo
ID prodotto
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
Penna e tocco Supporto tocco con 10 punti tocco

Edizione Windows 11 Pro
Versione 24H2
Data installazione: ‎15/‎01/‎2025
Build sistema operativo 26100.3323
Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.54.0

 

Ho installata un po' di roba:

  • Norton Antivirus
  • C Cleaner
  • Superantispyware
  • Malwarebytes (questo non è colpevole perchè succedeva anche prima dell'installazione)

 

Copilot mi ha dato queste indicazioni. Domani provo avvio pulito perchè il resto l'ho già fatto.

  • Visualizzazione minima: Assicurati che il Task Manager non sia in modalità ridotta. Clicca su "Più dettagli" per vedere tutti i processi.
  • Conflitti con software: A volte, software di terze parti possono interferire. Prova a disattivare temporaneamente antivirus o altri programmi di sicurezza.
  • Problemi con i servizi di sistema: Alcuni servizi di sistema potrebbero non funzionare correttamente. Prova a riavviare il computer.
  • Permessi utente: Il Task Manager potrebbe richiedere privilegi amministrativi per mostrare alcuni processi. Esegui il Task Manager come amministratore.
  • Problemi di corruzione: File di sistema corrotti potrebbero essere la causa. Esegui il comando sfc /scannow in un prompt dei comandi con privilegi amministrativi per verificare e correggere eventuali file corrotti.
  • Problemi con la barra delle applicazioni: A volte, problemi con la barra delle applicazioni possono influire sulla visualizzazione dei processi.
  • Necessità di un avvio pulito: Eseguire un avvio pulito di Windows può aiutare a identificare e risolvere i conflitti.
  • Problemi con la scheda "Processi": Assicurati che la scheda "Processi" sia attiva nel Task Manager.
  • Scansione antivirus: Esegui una scansione antivirus per verificare la presenza di malware che potrebbe interferire con il Task Manager.

@rob_

Ho visto che l'installazione del SO risale a gennaio quindi fresco di installazione, che SO avevi precedentemente installato?

comunque mi sento di poter escludere CCleaner e Malware in quanto presenti anche sul mio pc e non ho il tuo problema, potrebbe essere il Norton antivirus che magari va in conflitto con qualche servizio di windows.

Per avere ulteriore conferma puoi provare ad avviare il pc utilizzando l'avvio pulito, ti lascio i passaggi da seguire.

Come eseguire un avvio pulito

  1. Accedere al computer come amministratore.
  2. premi sulla tastiera i tasti win(bandierina)+R , digita msconfig e clicca su ok.
  3. Nella scheda Servizi di Configurazione di sistema seleziona Nascondi tutti i servizi Microsoft e quindi seleziona Disabilita tutto. Selezionare Applica.
  4. Nella scheda Avvio di Configurazione di sistema seleziona Apri Gestione attività.
  5. Nella scheda App di avvio in Gestione attività, per ogni elemento di avvio Abilitato , seleziona l'elemento e quindi disabilita. Tenere traccia degli elementi disabilitati. Sarà necessario saperlo in un secondo momento.
  6. Chiudere Gestione attività.
  7. Nella scheda Avvio di Configurazione di sistema seleziona OK. Quando riavvii il computer, sarà in un ambiente di avvio pulito. Verifica se il problema si presenta ancora.

Domanda, usi per caso questo software Bit44id PKI Manager per aruba key o usi una carta sanitaria  su questo Pc, alcuni utenti hanno avuto il tuo stesso problema, risolto con la cancellazione del software.

Reimpostare il normale avvio del computer dopo la verifica

Dopo aver verificato che il problema così facendo non si ripresenta, segui questi passaggi per ripristinare l'avvio normale del computer.

  1. premi sulla tastiera i tasti win(bandierina)+R , digita msconfig e clicca su ok.
  2. Nella scheda Generale seleziona Avvio normale.
  3. Seleziona la scheda Servizi, deseleziona la casella di controllo accanto a Nascondi tutti i servizi Microsoft, seleziona Abilita tutto, quindi Seleziona Applica.
  4. Seleziona la  scheda Avvio, quindi apri Gestione attività.
  5. In Gestione attività abilita tutti i programmi di avvio disabilitati in precedenza, quindi seleziona OK.
  6. Quando ti viene richiesto di riavviare il computer, seleziona Riavvia.

Dimenticavo ... ho anche le Glary Utilities

Comunque ho risolto ! Anche se non ricordo di averlo fatto deliberatamente (forse qualche programma di quelli che ho indicato sopra per non far partire tutto all'avvio  ?) c'era impostato l'avvio selettivo. E' bastato ripristinare avvio normale in msconfig ed è ricomparso tutto.

Grazie a tutti per i consigli.

Roberto

Avevo dimenticato di rispondere ad una domanda di Darkness: uso Bit4id e anche il software per la CIE e la tessera sanitaria.

Ancora cordiali saluti

Non ho cancellato nessuno dei software che usano le varie tessere ma ora funziona tutto (spero).

Page 1 of 2Successivo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏