forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Problemi di rete locale dopo 24H2.

Buongiorno a tutti,

ho una rete locale con 7 pc: 2 win11 con 24H2, 2 win10 aggiornatissimi, 3 linux. Con 23H2 tutti i pc vedevano tutti e le rispettive risorse condivise. Dopo che ho installato 24H2 sui due win 11  riscontro problemi in tutti i pc windows. In Esplora Risorse i pc windows non vedono gli altri windows in modo automatico ma solo aggiungendoli manualmente li vedono. Le ho provate tutte ovviamente. Adesso non so più cosa fare. Se qualcuno mi potesse aiutare. Grazie. Luigi Colò di Bologna.

Luigi buongiorno,

con 24H2 MS ha messo mano al servizio SMB non supportandolo più o in parte.

Ho risolto con la procedura che ti incollo qui sotto, tieni presente che abbassi un pochino le sicurezza di rete in quanto "accetti" di disabilitare la firma digitale per le comunicazioni e gli accessi guest non sicuri.

Facci sapere se poi risolvi il problema, grazie.

Cordialmente Mars.

1) Attivare supporto per condivisione: File SMB 1,0/CIFS
Andare in Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows >selezionare Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS > RIAVVIA IL PC

2) Poi, nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali):
Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza.
Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre).
Selezionare Disabilitato > OK.

3) Poi, disabilita la protezione di fallback guest:
Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali).
Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Workstation Lanman.
Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri
Selezionare Abilitato > OK.

RIAVVIA IL PC

Ciao MarsWalker,
ti ringrazio molto di avermi risposto. Come avevo scritto nella mia richiesta di aiuto "le ho provate tutte!".
Quando avevo notato questo malfunzionamento di Esplora Risorse mi sono dato da fare cercando in giro nel web le soluzioni possibili.
Avevo già attivato le soluzioni che mi proponi:

  1. Il servizio Samba 1 era attivo da anni per raggiungere i miei 3 computers con Linux
  2. Client di rete Microsoft: Firma Digitale le comunicazioni (sempre) era già su "Disabilitato"
  3. Accessi guest non sicuri era su "Abilitato" come da tuo suggerimento.

Quindi non è cambiato nulla.
Anche il NetBios di TCP/IP della scheda di rete è abilitato su tutti i pc win1.
Da notare che anche l'Accesso Rapido (opzione di Esplora risorse) non funziona più.
Tutti i pc (win e linux hanno indirizzo ip statico nella LAN)
Ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto.
Buona giornata.
Luigi Colò
+39 348 2231191

Ciao Luigi aggiungo altre procedure che magari già hai provveduto a fare.

1. Verifica le impostazioni di condivisione: Assicurati che le impostazioni di condivisione siano corrette su tutti i PC. Vai su Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni di condivisione avanzate e verifica che le opzioni di condivisione siano abilitate⁽²⁾.

2. Servizi di rete: Controlla che i servizi di rete necessari siano in esecuzione. Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita services.msc. Assicurati che i seguenti servizi siano in esecuzione e impostati su Automatico
- Function Discovery Provider Host
- Function Discovery Resource Publication
- SSDP Discovery
- UPnP Device Host

3. Impostazioni di rete: Verifica che tutti i PC siano configurati con lo stesso tipo di profilo di rete (Privato o Pubblico). Vai su *Impostazioni di rete e Internet > Stato > Modifica proprietà del collegamento e assicurati che il tipo di rete sia lo stesso su tutti i dispositivi

In questa discussione vengono prospettate alcune possibili soluzioni, anche modificando impostazioni del firewall e disattivando "RequireSecuritySignature".

Grazie della risposta immediata,
tutti i pc in rete hanno le condivisioni attive in lettura e scittura di anyone.
Infatti se nella barra in alto di Esplora Risorse scrivo  "\\<nomedirete>/<indirizzoIP>"   lui me lo trova subito.
Io volevo che mi trovasse tutti i nodi della LAN in modo automatico come faceva prima in 23H2.
Ho provato anche a resettare Esplora Risorse e cancella la sua cache ovviamente.
Tutti i pc sono in rete locale privata.
Ho controllato i seguenti servizi che mi dicevi:

- Function Discovery Provider Host
- Function Discovery Resource Publication
- SSDP Discovery
- UPnP Device Host

erano tutti in esecuzione ma con avvio manuale. Ho passato tutti e 4 in "attivazione automatica" (non con ritardo.)
Non è cambiato nulla.
Ho provato ovviamente, è stata la prima prova che ho fatto, a disattivare il firewall. Ma niente.
Non ho capito dove devo guardare per l'opzione "RequireSecuritySignature" che diceva SysLack sopra.
Luigi Colo'

Nell'ultima pagina della discussione citata sopra, il primo post parla di una soluzione con alcuni comandi PowerShell riguardanti "SmbServerConfiguration"; spero possano fare al caso tuo.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏