forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Problema "vecchi" pc HP CPU 100%

Page 1 of 2Successivo

Buongiorno a tutti.

Mi sono stati regalati 4 pc hp " vecchi" (del 2020) con le seguenti caratteristiche https://support.hp.com/it-it/document/c05270596

Premetto che l'obbiettivo sarebbe usarli in azienda come punto di accesso a internet o per piccoli documenti di testo.

I pc avevano già installato windows 10 e presentavano un elevato uso di disco e CPU. Puliti e formattati il problema al disco è stato risolto ma resta la cpu che oscilla molto tra il 40 e il 100% in maniera randomica.

Ho provato a installare diversi SO anche distro Linux leggere ( xubuntu) ma il problema persiste. Ora ho provato con Microwin 11 di CTT ma nulla. Suggerimenti?

Ps. I pc sono tutti vuoti e quindi non ho problemi a formattarli ecc ecc...

Grazie in anticipo a tutti.

Aggiornamento ho provato a sistemare con tweaking.com windows repair e ho avuto in piccolo miglioramento adesso il computer si avvia fluido, la cpu è tra il 18 e il 20% ma il desktop è nero e non posso fare nulla se non aprire il task manager 🤣🤣😅😅

Prova un avvio pulito

Marco96 ha reagito a questo messaggio.
Marco96
- RAM -

Come posso fare se dallo schermo non posso selezionare nulla?

Avvio pulito fatto, schermo ancora nero ma la cpu resta come prima a ballare tra il 20 e il 50 %, provo un ripristino per vedere se ottengo qualcosa nel caso di malriuscita provo a reinstallare un nuovo os, consigli?

Aggiornamento: tramite gestione attività sto riuscendo a muovermi tra le app anche senza vedere l'interfaccia per cui tenterò il ripristino

 

Ciao @marco96,

dal task manager, in alto hai il pulsante Esegui nuova attività, nella schermata che si apre scrivi explorer.exe e dai invio, dovresti così riuscire ad avviare la parte grafica del SO.

Marco96 ha reagito a questo messaggio.
Marco96

@darkness in questo momento sta eseguendo il ripristino su quel singolo PC, volendo ne ho altri 3 su cui provare altre cose suggerisci di continuare con windows 11 o cambiare SO

Ciao @marco96,

Sarò sincero, parliamo di macchine abbastanza limitate dal punto di vista della CPU, è vero che supporta il set di istruzioni SSE4.2, ma siamo hai requisiti minimi dichiarati da Microsoft, in più hai disco meccanico da quanto ho capito e 4GB di Ram.

Come ho verificato dai topic, sei uno che ha voglia di sperimentare 🙂 quindi potresti con i notebook così come sono senza spenderci soldini (anche se io un pensierino lo fai lato hard disk sostituirlo con un SSD, visti i prezzi ormai bassi) di provare con gli Os elencati di seguito:

Rimanendo su Windows

X-lite windows 11 24h2

X-lite windows 10 22h2

Lato linux ed interfaccia xfce(bruttina 🙂 ma leggera d’altronde a te serve utilizzarlo non ammirarlo, scherzo ovviamente) saresti al di sopra dei requisiti minimi richiesti.

Peppermint

Linux-mint xfce

Marco96 ha reagito a questo messaggio.
Marco96

Grazie mille @darkness , la cosa di cui mi stupisco è che si parla di macchine che uscivano di fabbrica con già installato un SO( windows 10) destinato a intasarle perché non in grado di supportarlo seppur per fare cose minime come documenti di testo o internet. Tutto questo poco più di 4 anni fa. Bah 🤣🤣

@marco96,

ho acquistato parecchi anni fa uno dei primi eeepc che uscivano con windows 7 starter, stracolmo di software preinstallato e con tempi di esecuzione biblici, anche solo avviare il pc ti faceva venire voglia di volarlo dalla finestra, purtroppo parliamo di pc economici (per come lo intendono le case produttrici) con evidenti limitazioni hardware e con limitata predisposizione ad eventuali upgrade, comunque il mio consiglio è di prestare massima attenzione all'utilizzo del pc nel caso decidessi di installare versioni non aggiornate del SO, visto che da quanto capito utilizzeresti i computer in rete e come macchine aziendali.

Marco96 ha reagito a questo messaggio.
Marco96
Page 1 of 2Successivo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏