forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Preghiera per tutti i programmatori, gli smanettoni e i tecnici (circa context menu)

Ciao a tutti,

Approfitto di questo forum, scoperto attraverso il canale Youtube di "Gentiluomo digitale" nella speranza di trovare un modo per ottenere ciò che sarebbe (a mio parere) davvero una miglioria impagabile per Win11.

Essendo Gentiluomo un tecnico e in contatto con tecnici e programmatori, mi sono detto: perchè non sperare?

Ed ecco il problema: riguarda il menù contestuale di win11, e, penso, migliaia di utenti.

Saltando tutti i modi per tornare al vecchio menu (senza "mostra altre opzioni") cui NON voglio tornare, mi chiedo:

possibile che con tutti i bravi programmatori che ci sono al mondo nessuno abbia trovato il modo per trasferire una voce di menu dal principale al "mostra altre opzioni" e viceversa?

Trovo la suddivisione del menu contestuale di win11 utile e sensata a patto che l'utente possa scegliere lui cosa avere in primo piano e cosa in secondo.

Il menu accessibile dal tasto destro del mouse è una risorsa impagabile ed essenziale, ma castrata dal fatto che NESSUN programma al mondo è capace di gestirla come si dovrebbe, consentendo di aggiungere, togliere, spostare tutto ciò che necessita al singolo utente.

Capisco che non sia impresa facile essendo gestito da varie parti del registro e anche dalle singole app, ma ci sono programmi, anche open source, di una complessità senza limiti, pensate ad esempio Gimp, Blender, Freecad, ecc. ecc., possibile che dei programmatori di tale calibro (non dico gli stessi ovviamente) non ci possano mettere mano e trovare una soluzione definitiva?

Essendo praticamente impossibile contattare i programmatori Microsoft, rivolgo a tutti i programmatori indipendenti una preghiera: potreste inventarvi un programma che riesca a farlo? Anche a pagamento ovviamente. Io sarei disposto a pagare anche qualcosa pari al costo di una licenza Windows se avessi a disposizione un programma veramente completo ed efficiente per trattare in maniera definitiva il menù contestuale.

In giro si vedono tanti gadget che aggiungono voci o propongono sciocchezze inutili, ma si limitano a questo. L'unico programma ben fatto era (in realtà è) Moo0 RightClicker, ma non viene aggiornato dal 2018 e non soddisfa ciò che oggi servirebbe. Ha un'ottima funzione di nascondere dal menù le voci che non si desiderano, oltre a varie personalizzazioni. Funziona anche su win11, ma in "mostra altre opzioni". Sono convinto che i suoi programmatori potrebbero adattarlo in maniera magnifica, ma non rispondono più 🙁 Da qui la mia preghiera.

Ok, mi accorgo di essere stato piuttosto prolisso, dunque mi fermo.

Grazie a tutti coloro che sono arrivati fin qui per l'attenzione.

Certo che si può... Scarica wintoy e setta menu contestuale classico. La stessa cosa puoi fare con il programma optimizer. Entrambi gratuiti. Entrambi presentati da vito

Kris and Marco have reacted to this post.
KrisMarco
- RAM -

Buongiorno, ecco optimizer mansionato anche da Andrea.
Video:
https://mega.nz/file/ofUhWSrQ#sJF0A1aK5Q4qPHJVj-3c1LgN7uiA4iuY3b-kyS032kI

Software:

https://mega.nz/file/1OEjQbzI#o6rOed5tNjFTofr8txRbkpJRdvPhLUrdU27fA2bGH9c

Gentili amici, vi ringrazio per le risposte, che mi avevano fatto illuminare, ma forse non avete letto bene il mio problema.

Iniziava con: "Saltando tutti i modi per tornare al vecchio menu (senza "mostra altre opzioni") cui NON voglio tornare...."

Ribadisco: il nuovo menù contestuale di win11, con il "Mostra altre opzioni" e le iconcine (forbici, cestino, ecc.) MI PIACE.

Quello che vorrei è poter trasferire voci che si trovano nel menù principale alla parte "altre opzioni" e viceversa.

Nessuno dei programmi che mi avete indicato ne è in grado.

Spero di essermi spiegato e comunque vi ringrazio. Se conoscete qualche programmatore abile e volenteroso sottoponetegli la questione

VecchioOrso buonasera,

non sono un programmatore, quindi, non ti posso aiutare però ho trovato questo sito che spiega bene come fare per "sistemare" il menù contestuale.

https://www.smartworld.it/guide/come-personalizzare-menu-tasto-destro-windows-11.html

Se hai voglia e tempo ci puoi provare.

ATTENZIONE: visto che si lavora sul menù di sistema ti consiglio di effettuare un punto di ripristino e magari anche un bel backup.

Cordialmente Mars.

VecchioOPrso buonasera,

ho testato, su macchina virtuale questo programmino portable il quale ti permette di configurare il menù contestuale a tuo piacimento.

Il programmino è un po' vecchiotto, come me, ma in virtuale funziona benissimo.

Il software è stato testato con VirusTotal e risulta pulito.

Easy Context Menu v1.6

Cordialmente Mars.

Cita da MarsWalker su 26 Novembre 2024, 17:35

...Se hai voglia e tempo ci puoi provare...

Grazie MarsWalker, appena avro tempo di studiare le cose lo farò.

Per quanto riguarda EasyContext lo conoscevo già. Consente alcune modifiche preconfezionate che inserisce nella parte "mostra altre opzioni", ma non consente di nascondere tutte le voci desiderate (Es. la voce "Comprimi in" che compare di default nella parte principale, e se ne sta l' sebbene io non usi la compressione di windows) e nemmeno di spostare le voci dalla parte principale a quella secondaria (Mostra altre opzioni) o viceversa, che è ciò che volevo io. Grazie comunque.

..sito che spiega bene come fare per "sistemare" il menù contestuale...

Grazie ancora MarsWalker, ci ho dato un'occhiata, ma purtroppo niente di nuovo. Sono le solite modifiche per tornare al menu classico di win10 o fare alcune aggiunte "standard" già note da tempo. Nessuna possibilità di spostare voci dalla parte principale alla "Mostra altre opzioni" o viceversa o nascondere le voci di sistema indesiderate.

Grazie comunque ancora

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏