forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

PC (Acer TravelMate B113) non si avvia

Dalla foto non riesco a vedere il connettore del disco, prova sempre a pc spento e alimentazione scollegata a fissare meglio il flat con scritto MB anche se non dovrebbe essere questo il problema, togli la ram e avvia il pc senza di essa, controlla se il computer emette un suono di errore, successivamente spegni e inserisci nuovamente la ram controllando che sia ben inserita. Dalla foto non vedo se la batteria è fissa oppure può essere eliminata, in questo caso avvia il pc senza batteria.

P.S. riesci a capire se il disco si avvia quando accendi il pc?

 

Mi riferivo proprio a quel flat, precisamente al lato opposto rispetto a quello con la scritta MB: non sembra particolarmente sporco? (A meno che l'elemento con la protezione azzurra non sia l'HDD, ma c'è scritto così sull'adesivo incollato su di esso 😀 )

Comunque sì, il connettore con MB, quello con la linea nera di riferimento, è particolarmente mobile. Ho provato a infilarlo meglio.

Il computer ha due ingressi per le RAM di cui solo quello inferiore è occupato, mentre in altri dello stesso modello che ho visto in alcuni video erano occupati entrambi. Prima ho provato per curiosità a spostare l'unico modulo presente nell'altro slot, voltandolo, ed effettivamente il computer dava un suono di errore, si spegneva e si riaccendeva da solo. Ora ho provato a togliere proprio il modulo, e il computer si comporta esattamente come se fosse presente (tasto d'accensione acceso, ventola accesa, schermo spento, situazione stabile)! L'unica differenza è che spegnendosi (quando tengo premuto il tasto) dà il suono di errore. -- Una volta reinserito il modulo, comportamento del tutto analogo a quello solito: quando lo spengo, semplicemente la ventola si ferma senza altri rumori.

(Ho fatto tutte le prove con il pacco batteria staccato).

 

(E comunque, grazie mille per le risposte velocissime nonostante l'ora e il giorno!)

 

Peer eliminare il problema della ram, l'unica prova da fare sarebbe o montare questa ram su un altro pc o se hai altri moduli simili tentare di sostituirla e capire se il problema si risolve, sarei orientato a seguire questa strada perché da quello che riferisci il pc sembrerebbe non presentare altri problemi, nei video vedi occupati entrambi gli slot perché è stato fatto un upgrade della ram che sul tuo modello può essere portata a 8GB max

Capito. Purtroppo non ho altri moduli, e PC "sacrificabili", su cui fare le prove. La RAM installata è della Kingston e ha la sigla 4GB 2Rx8 PC3L-12800S-11-11-F3. Dopo aver dato un'occhiata in giro: se trovassi un modulo di qualunque marca in cui la parte in grassetto coincide (e non necessariamente gli ultimi numeri/cifre), sarei sicuro di non avere problemi di compatibilità?

Se sì, vedrò più avanti se tentare, se potrò spendere poco...

Questa è una delle più economiche che ho trovato

https://www.ebay.it/itm/235072455942?_skw=4GB+2Rx8+PC3L-12800S

Comunque si, basta che fai riferimento alla parte in grassetto da te indicata per avere la compatibilità con la tua scheda madre, nel caso riesci a trovarne una temporanea da qualche pc o qualche amico ne abbia qualcuna prova prima di acquistarla

Va bene. Grazie mille per l'aiuto!

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Saluti a tutti e buon anno! Purtroppo le notizie su questa riparazione non sono buone 🙁

Mi è arrivata una RAM uguale a quanto necessario, ancora confezionata. Tuttavia quando ho provato a inserirla al posto della precedente e ho premuto il tasto di accensione, il computer ha cominciato ad accendersi, dare un suono di errore dopo qualche secondo, spegnersi e riaccendersi da solo; l'unico modo per interrompere il ciclo è staccare la corrente (esattamente stesso comportamento che ho descritto in un post precedente, quando mettevo la RAM nell'altro slot). Ho provato per curiosità a mettere la RAM vecchia nello slot originale e la RAM nuova nel secondo: esito identico.

Con la sola RAM vecchia e al suo posto originale il comportamento rimane invariato rispetto al passato: computer che si accende, ventola che gira, nessun segno di vita sullo schermo, spegnimento forzato senza alcun suono di errore.

Ho provato a fare un possibile reset da spento tenendo premuto a lungo il tasto d'accensione con corrente inserita: non so se sia andato a buon fine (in un'occasione il computer è rimasto spento, in un'altra si è riacceso), comunque gli esiti sono identici a quanto sopra. (Come sopra, tutte le prove sono fatte senza pacco batteria).

Non saprei se ci sia un problema di compatibilità (anche se sembra verosimile escluderlo), la scheda nuova sia rotta o (verosimilmente) il difetto sia un altro. Boh. Aspetto una vostra risposta prima di dare il computer per perso.

Buongiorno,

Hai provato solo la ram nuova da sola?

Se si a questo punto si potrebbe anche azzardare l'ipotesi che le piste per l'attacco ram ovvero i 2 canali siano danneggiati.

Mi è capitato su un paio di notebook.

 

Cita da Kris su 1 Gennaio 2025
Hai provato solo la ram nuova da sola?

 

Sì, il computer si spegne con suono di errore e si riaccende da solo (in qualunque dei due slot la si metta), cosa che non fa con la RAM vecchia (quando è nel primo slot). Se ci fosse un problema sulle piste non dovrebbe dare sempre lo stesso esito?

La domanda con il dovrebbe è azzeccata, perché magari la ram che hai acquistato è anche  identica a quella già presente, ma ugualmente potrebbe avere un comportamento diverso al danno presente sulle piste.

Maggior ragione questo sarebbe più probabile se la ram ha una marca differente o  differente frequenza o latenza.

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏