

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Partizione MBR o GPT?
Cita da Modred su 15 Febbraio 2025, 12:50Buongiorno a tutti,
Non riesco proprio ad aggiornare il mio PC a win11. Cerco spiegare il perchè.
Caratteristiche del PC:
- Intel core I5-6500 CPU 3.20 Ghz 3192 Mhz 4Core processori logici
- Scheda Madre MSI Z170A Gaming M5 )con BIOS aggiornato)
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1060 - &GB RAM
- RAM 16 GB
- Un SSD da 250 GB (partizione GPT)
- Un HDD da 2 TB (partizione MBR)
- TPM 2.0 abilitato
- Secure Boot abilitato
- Unica cosa non compatibile, il processore perchè non è nella lista dei processori Microsoft supportati
Prima di provare la classica procedura di Rufus, avevo seguito le istruzioni di VITO con l'inserimento del comando setupprep ....etc .. ma al riavvio del PC dopo la schermata dove copiava i file, mi è uscito addirittura un BLUE SCREEN e quindi ripristinava Win10.
L'errore del BLUE SCREEN era DRIVER_IRQL_NOT_LESS OR _EQUAL . Ho poi scoperto che questo errore era causato dal programma Wise System Monitor che probabilmente avevo installato (Programma da evitare). Ad ogni modo ho formattato il PC e reinstallato Win 10 originale.
Poi ho fatto una Key USB con Rufus con partizione MBR. Sembrava che andasse tutto bene ma ad un certo punto, mentre copiava i file, è uscito un messaggio di errore e l'installazione si è interrotta lasciandomi installato Win10. Allora ho rifatto la Key USB sempre con Rufus con Partizione GPT, ma l'errore esce addirittura subito senza neppure avviare i controlli di routine che il programma di installazione di Windows e quindi non posso aggiornare il PC.
Le domande sono:
- Devo portare HDD con partizione MBR, in quanto l'aggiornamento prevede che tutti gli Hard Disk siano con partizione GPT?
- Puo' il processore incompatibile, seppur con più core, impedire l'aggiornamento soltanto perchè non incluso nella lista dei processori Microsoft supportati?
- Avete qualche "dritta" da suggerirmi per aggiornare il PC?
Grazie in ogni caso
Buongiorno a tutti,
Non riesco proprio ad aggiornare il mio PC a win11. Cerco spiegare il perchè.
Caratteristiche del PC:
- Intel core I5-6500 CPU 3.20 Ghz 3192 Mhz 4Core processori logici
- Scheda Madre MSI Z170A Gaming M5 )con BIOS aggiornato)
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1060 - &GB RAM
- RAM 16 GB
- Un SSD da 250 GB (partizione GPT)
- Un HDD da 2 TB (partizione MBR)
- TPM 2.0 abilitato
- Secure Boot abilitato
- Unica cosa non compatibile, il processore perchè non è nella lista dei processori Microsoft supportati
Prima di provare la classica procedura di Rufus, avevo seguito le istruzioni di VITO con l'inserimento del comando setupprep ....etc .. ma al riavvio del PC dopo la schermata dove copiava i file, mi è uscito addirittura un BLUE SCREEN e quindi ripristinava Win10.
L'errore del BLUE SCREEN era DRIVER_IRQL_NOT_LESS OR _EQUAL . Ho poi scoperto che questo errore era causato dal programma Wise System Monitor che probabilmente avevo installato (Programma da evitare). Ad ogni modo ho formattato il PC e reinstallato Win 10 originale.
Poi ho fatto una Key USB con Rufus con partizione MBR. Sembrava che andasse tutto bene ma ad un certo punto, mentre copiava i file, è uscito un messaggio di errore e l'installazione si è interrotta lasciandomi installato Win10. Allora ho rifatto la Key USB sempre con Rufus con Partizione GPT, ma l'errore esce addirittura subito senza neppure avviare i controlli di routine che il programma di installazione di Windows e quindi non posso aggiornare il PC.
Le domande sono:
- Devo portare HDD con partizione MBR, in quanto l'aggiornamento prevede che tutti gli Hard Disk siano con partizione GPT?
- Puo' il processore incompatibile, seppur con più core, impedire l'aggiornamento soltanto perchè non incluso nella lista dei processori Microsoft supportati?
- Avete qualche "dritta" da suggerirmi per aggiornare il PC?
Grazie in ogni caso
Cita da Darkness su 15 Febbraio 2025, 18:09Ciao @modred,
Come consiglio base, procedi alla disconessione del disco che non dovrà essere formattato, immagino il SO verrà installato sul SSD, quindi scarica dal link allegato la versione alleggerita e stabilissima di windows 24H2, ho lo stesso tuo processore e ti posso assicurare che le differenze sono ben visibili rispetto al classico windows.
https://windowsxlite.com/24H2ProV44b/
Ciao @modred,
Come consiglio base, procedi alla disconessione del disco che non dovrà essere formattato, immagino il SO verrà installato sul SSD, quindi scarica dal link allegato la versione alleggerita e stabilissima di windows 24H2, ho lo stesso tuo processore e ti posso assicurare che le differenze sono ben visibili rispetto al classico windows.
Cita da Modred su 16 Febbraio 2025, 15:02Ciao @darkness
Grazie per la risposta. Penso che seguirò il tuo consiglio di disconnessione del disco HDD dove non va il sistema operativo, infatto lo installo sul SSD. Poi, una volta installato intendo ricollegare l'HDD e quindi chiedo:
- Il disco con partizione MBR sarebbe meglio poi convertirlo in GPT ?
Grazie
Ciao @darkness
Grazie per la risposta. Penso che seguirò il tuo consiglio di disconnessione del disco HDD dove non va il sistema operativo, infatto lo installo sul SSD. Poi, una volta installato intendo ricollegare l'HDD e quindi chiedo:
- Il disco con partizione MBR sarebbe meglio poi convertirlo in GPT ?
Grazie
Cita da Modred su 16 Febbraio 2025, 17:22Ahem ... scusate non riesco a scaricare windows x-lite.
Nel senso che seguendo i pulsanti per fare il download di Win11 Home mi ritrovo ad un certo punto che il pulsante da scaricare è in basso, ma appena lo premo i miei antivirus si scatenano in messaggi di pericolosità senza menzionare le finestre di vari siti che si aprono. Se cerco di by passare questi siti mi scarica un file dubbio di 20 Mb circa che poi non riesco ad aprire perche bloccato dall'antivirus. (temo che sia proprio un virus)
Cortesemente mi potete indicare dove trovo il file corretto
grazie
Ahem ... scusate non riesco a scaricare windows x-lite.
Nel senso che seguendo i pulsanti per fare il download di Win11 Home mi ritrovo ad un certo punto che il pulsante da scaricare è in basso, ma appena lo premo i miei antivirus si scatenano in messaggi di pericolosità senza menzionare le finestre di vari siti che si aprono. Se cerco di by passare questi siti mi scarica un file dubbio di 20 Mb circa che poi non riesco ad aprire perche bloccato dall'antivirus. (temo che sia proprio un virus)
Cortesemente mi potete indicare dove trovo il file corretto
grazie
Cita da bodyzen su 16 Febbraio 2025, 17:32Io ho tentato adesso il download e tutto fila liscio. Nessun ombra di antivirus......
Io ho tentato adesso il download e tutto fila liscio. Nessun ombra di antivirus......
Cita da Modred su 16 Febbraio 2025, 17:40
IO premo quel pulsante in fondo alla pagina, non ne vedo altri. Vedo che porta ad un indirizzo fastupload.io, etc...
IO premo quel pulsante in fondo alla pagina, non ne vedo altri. Vedo che porta ad un indirizzo fastupload.io, etc...
Cita da Darkness su 16 Febbraio 2025, 19:04ciao @modred,
il file è ospitato sul sito fastupload.io
Verifica se riesci a scaricare da qui
https://sosinformatica.duckdns.org/s/XPCzftCitoPaR5d
ciao @modred,
il file è ospitato sul sito fastupload.io
Verifica se riesci a scaricare da qui
Cita da Modred su 16 Febbraio 2025, 19:13Beh ... inanzitutto grazie per l'aiuto. Non so perchè, quando clicco su quel tasto Malaware bytes mi dice che il sito non è sicuro, poi ci si mette anche Bit defender, etc ...
Comunque ci riprovo.
Beh ... inanzitutto grazie per l'aiuto. Non so perchè, quando clicco su quel tasto Malaware bytes mi dice che il sito non è sicuro, poi ci si mette anche Bit defender, etc ...
Comunque ci riprovo.