Cita da Utente cancellato su 16 Febbraio 2025, 14:11
Grazie per la risposta e per l'ottimo consiglio, infatti tutti i miei account sono protetti da identificazione a due fattori e dove possibile da identificazione biometrica (laptop, cellulare…) così come tutti i siti di e-commerce e app bancarie.
Il problema è che tranne sul box TV Android dove è presente un account Google con identificazione a due fattori, sui PC al pari di MediaPlayer, VLC etc. Kodi si apre con un semplice clic senza alcuna autenticazione di accesso essendo un semplice media center che riproduce contenuti audio-video, quindi se io installo un plug-in io e solo io dovrei poterlo disinstallare (almeno così credevo fino ad oggi).
Per cui, continuo a chiedermi, come è possibile che questo plug-in sia "sparito" da tutti i dispositivi senza che io mi sia accorto di nulla?... e se tecnicamente questa cosa è possibile, è legale?
Grazie per la risposta e per l'ottimo consiglio, infatti tutti i miei account sono protetti da identificazione a due fattori e dove possibile da identificazione biometrica (laptop, cellulare…) così come tutti i siti di e-commerce e app bancarie.
Il problema è che tranne sul box TV Android dove è presente un account Google con identificazione a due fattori, sui PC al pari di MediaPlayer, VLC etc. Kodi si apre con un semplice clic senza alcuna autenticazione di accesso essendo un semplice media center che riproduce contenuti audio-video, quindi se io installo un plug-in io e solo io dovrei poterlo disinstallare (almeno così credevo fino ad oggi).
Per cui, continuo a chiedermi, come è possibile che questo plug-in sia "sparito" da tutti i dispositivi senza che io mi sia accorto di nulla?... e se tecnicamente questa cosa è possibile, è legale?