forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Nuovo Membro

Page 1 of 2Successivo

Salve. Sono Cristian ho 68 anni e mi piace il fai da te. Non lo so se con la presentazione posso dire la mia. Non sono uno specialista ne un tecnico.

Ho un problema con un portatile HP. Ho provato su altri forum ma la gente e troppo cattiva. Il portatile ha 16 anni ma a un valore affettivo per me.

Guardando Vito e le sue indicazioni di come raffreddare il CPU ho installato Camomile e da 70°c la temperatura del CPU e scesa a 45-50°c. Sembrava tutto bene ma all'improvviso dopo un aggiornamento ho riavviato il pc e mi trovo con questo? Non so come inserire le immagini. lo schermo e diventato nero e ci sono delle righe orizzontali colorati e verticali.

Desktop Laptop

si tratta di un HP Pavilion DV7-3004el

Ciao @cristian,

Per riparare questo HP Pavilion DV7 è necessario un reballing (sostituzione dello stagno degradato con del nuovo contenente piombo) o una sostituzione completa della GPU (chip grafico) con un ricambio nuovo. Il fatto che il problema sia sorto dopo un aggiornamento è puramente una coincidenza, vuoi l'età dei componenti, vuoi anche il fatto delle alte temperatura a cui ha operato, hanno certamente avuto un impatto negativo su un difetto ben noto già dalla serie dv6, te lo dico per esperienza diretta avendoli avuti entrambi, i costi si aggirano sulle 70€ e secondo me anche avendo un valore affettivo il gioco non vale la candela, ti consiglierei anche di tentare un reballing casalingo, anche se è una situazione che potrebbe durare qualche giorno o al max qualche mese, nel mio caso il problema si è ripresentato dopo appena 3 settimane di utilizzo. Ad oggi il mio DV7 sta facendo da nas, avendo installato un OS raggiungibile da web non necessita della parte grafica del pc, questa potrebbe essere un'idea per riutilizzare il tuo notebook.

Buonasera Cristian, concordo con quello che ti ha scritto Darkness.

Unica cosa Darkness credo che tu ti riferissi al reflow del chip e non reballing per quanto riguarda il casalingo👍.

Comunque sia l'hardware e molto datato e quella seria confermo presentare quel difetto che spesso usciva nei primi mesi di utilizzo.

 

Cita da Kris su 1 Febbraio 2025, 22:54

Buonasera Cristian, concordo con quello che ti ha scritto Darkness.

Unica cosa Darkness credo che tu ti riferissi al reflow del chip e non reballing per quanto riguarda il casalingo👍.

Comunque sia l'hardware e molto datato e quella seria confermo presentare quel difetto che spesso usciva nei primi mesi di utilizzo.

 

Esatto, chiedo venia 🙂 mi riferivo al reflow del chip che dal mio punto di vista è semplicemente un palliativo, quindi inutile anche eseguirlo.

Buongiorno Darkness sono lapsus che possono capitare. Comunque anche secondo me il reflow è un palliativo, ma per esperienza personale posso dire che ha portato avanti per un altro anno la mia vecchissima PlayStation 3. Ora a 16 anni e può riposare in pace😂😂

Allora. Grazie per le risposte. Un anno fa ho fatto sostituire il (North Bridge) da un laboratorio specializzato ma visto che si riscalda ancora troppo ho messo quella app Camomile. Il problema risale dal fatto che la ventola a un giro costante. Di solito quando la temperatura cresce la ventola dovrebbe girare più forte. Ma a questo modello da quando ho cambiato il pezzo (North Bridge) gira più piano e constante. Qualcuno a ipotizzato che può essere il sensore della temperatura che e guasto. Non so se esiste un sensore del genere ma io non ho trovato niente in merito.

--Il  chip grafico sarebbe quello che ho scritto io ?(North Bridge)? anche per che questo notebook ha anche una scheda grafica dedicata.

Grazie.

Buongiorno, no il chip grafico è la scheda grafica che nel sua caso è sia integrata che dedicata.

L'hardalware è molto datato ma se è così affezionato potrebbe trovare un modello identico usato e sostituire completamente i pezzi del suo, lasciando la scocca.

Grazie Kris. Cercherò di fare un reflow con una suflante ad aria calda.

Per quanto riguarda il sensore della temperatura cosa mi puoi dire? Esiste o no? Perchè non capisco come mai la ventola non gira più velocemente quando cresce la temperatura. Grazie.

Buongiorno forum. Vi prego non c'è nessuno che mi può rispondere alla mia ultima domanda? Cioè: Per quanto riguarda il sensore della temperatura  Esiste o no?. Grazie .

Page 1 of 2Successivo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏