

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Mancata installazione Windows 11
Cita da il_partner21 su 12 Dicembre 2024, 13:41Salve a tutti. Ho seguito la guida sul canale youtube per installare Windows 11 24h2: sul mio pc tutto bene, sull'altro che ho invece non è stato impossibile installarlo e dopo il tentativo di installarlo mi dava questo errore:
OxC1900101 - 0x3000D
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione MIGRATE_DATA
Come potrei fare per risolverlo? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Salve a tutti. Ho seguito la guida sul canale youtube per installare Windows 11 24h2: sul mio pc tutto bene, sull'altro che ho invece non è stato impossibile installarlo e dopo il tentativo di installarlo mi dava questo errore:
OxC1900101 - 0x3000D
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione MIGRATE_DATA
Come potrei fare per risolverlo? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Cita da Andrea Parolo su 12 Dicembre 2024, 14:45Hai controllato di avere il requisito sse 4.2?
Hai controllato di avere il requisito sse 4.2?
Cita da Andrea Parolo su 12 Dicembre 2024, 14:46Probabilmente hai qualche programma servizio che disturbarti la migrazione del sistema
Probabilmente hai qualche programma servizio che disturbarti la migrazione del sistema
Cita da il_partner21 su 12 Dicembre 2024, 17:33Cita da Andrea Parolo su 12 Dicembre 2024, 14:45Hai controllato di avere il requisito sse 4.2?
è un Intel® Core™ i5-2400S, per cui ho visto che avrebbe il requisito sse 4.2.
Cita da Andrea Parolo su 12 Dicembre 2024, 14:45Hai controllato di avere il requisito sse 4.2?
è un Intel® Core™ i5-2400S, per cui ho visto che avrebbe il requisito sse 4.2.
Cita da Kris su 12 Dicembre 2024, 17:52Ciao, Si ha i requisiti.
Quindi:
- Controlla i driver: Driver obsoleti o incompatibili possono causare questo errore. Assicurati che tutti i driver, in particolare quelli della scheda video e della scheda madre, siano aggiornati. Puoi farlo visitando il sito del produttore del tuo hardware.
- Disabilita software di terze parti: Alcuni software di sicurezza o tool di ottimizzazione possono interferire con il processo di installazione. Prova a disabilitare temporaneamente antivirus o firewall e ripeti l'installazione.
- Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update: Puoi trovare questo strumento nelle impostazioni di Windows sotto "Aggiornamento e sicurezza" > "Risoluzione dei problemi". Questo strumento può aiutare a identificare e risolvere i problemi legati agli aggiornamenti.
- Controlla lo spazio su disco: Assicurati di avere spazio sufficiente sul disco rigido per l'installazione dell'aggiornamento.
- Disabilita l'hardware non necessario: Se hai hardware esterno (come stampanti, scanner, ecc.), prova a disconnetterli durante l'installazione.
Prima usa questo:
https://mega.nz/file/4G0ChIBJ#jwFNI1AiFTcMDoNg6tbcnk9UwTLjHnONI6PF2CDhgVM
Ciao, Si ha i requisiti.
Quindi:
- Controlla i driver: Driver obsoleti o incompatibili possono causare questo errore. Assicurati che tutti i driver, in particolare quelli della scheda video e della scheda madre, siano aggiornati. Puoi farlo visitando il sito del produttore del tuo hardware.
- Disabilita software di terze parti: Alcuni software di sicurezza o tool di ottimizzazione possono interferire con il processo di installazione. Prova a disabilitare temporaneamente antivirus o firewall e ripeti l'installazione.
- Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update: Puoi trovare questo strumento nelle impostazioni di Windows sotto "Aggiornamento e sicurezza" > "Risoluzione dei problemi". Questo strumento può aiutare a identificare e risolvere i problemi legati agli aggiornamenti.
- Controlla lo spazio su disco: Assicurati di avere spazio sufficiente sul disco rigido per l'installazione dell'aggiornamento.
- Disabilita l'hardware non necessario: Se hai hardware esterno (come stampanti, scanner, ecc.), prova a disconnetterli durante l'installazione.
Prima usa questo:
https://mega.nz/file/4G0ChIBJ#jwFNI1AiFTcMDoNg6tbcnk9UwTLjHnONI6PF2CDhgVM
Cita da il_partner21 su 12 Dicembre 2024, 18:26Cita da Kris su 12 Dicembre 2024, 17:52Ciao, Si ha i requisiti.
Quindi:
- Controlla i driver: Driver obsoleti o incompatibili possono causare questo errore. Assicurati che tutti i driver, in particolare quelli della scheda video e della scheda madre, siano aggiornati. Puoi farlo visitando il sito del produttore del tuo hardware.
- Disabilita software di terze parti: Alcuni software di sicurezza o tool di ottimizzazione possono interferire con il processo di installazione. Prova a disabilitare temporaneamente antivirus o firewall e ripeti l'installazione.
- Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update: Puoi trovare questo strumento nelle impostazioni di Windows sotto "Aggiornamento e sicurezza" > "Risoluzione dei problemi". Questo strumento può aiutare a identificare e risolvere i problemi legati agli aggiornamenti.
- Controlla lo spazio su disco: Assicurati di avere spazio sufficiente sul disco rigido per l'installazione dell'aggiornamento.
- Disabilita l'hardware non necessario: Se hai hardware esterno (come stampanti, scanner, ecc.), prova a disconnetterli durante l'installazione.Prima usa questo:
https://mega.nz/file/4G0ChIBJ#jwFNI1AiFTcMDoNg6tbcnk9UwTLjHnONI6PF2CDhgVMMi è venuto il dubbio sui driver, visto che non è un pc che uso io. Ora sto usando Snappy Driver per aggiornare i 21 (!) driver obsoleti. Grazie mille per la spiegazione super esaustiva. Vi aggiorno fra poco dopo aver finito l'aggiornamento.
Cita da Kris su 12 Dicembre 2024, 17:52Ciao, Si ha i requisiti.
Quindi:
- Controlla i driver: Driver obsoleti o incompatibili possono causare questo errore. Assicurati che tutti i driver, in particolare quelli della scheda video e della scheda madre, siano aggiornati. Puoi farlo visitando il sito del produttore del tuo hardware.
- Disabilita software di terze parti: Alcuni software di sicurezza o tool di ottimizzazione possono interferire con il processo di installazione. Prova a disabilitare temporaneamente antivirus o firewall e ripeti l'installazione.
- Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update: Puoi trovare questo strumento nelle impostazioni di Windows sotto "Aggiornamento e sicurezza" > "Risoluzione dei problemi". Questo strumento può aiutare a identificare e risolvere i problemi legati agli aggiornamenti.
- Controlla lo spazio su disco: Assicurati di avere spazio sufficiente sul disco rigido per l'installazione dell'aggiornamento.
- Disabilita l'hardware non necessario: Se hai hardware esterno (come stampanti, scanner, ecc.), prova a disconnetterli durante l'installazione.Prima usa questo:
https://mega.nz/file/4G0ChIBJ#jwFNI1AiFTcMDoNg6tbcnk9UwTLjHnONI6PF2CDhgVM
Mi è venuto il dubbio sui driver, visto che non è un pc che uso io. Ora sto usando Snappy Driver per aggiornare i 21 (!) driver obsoleti. Grazie mille per la spiegazione super esaustiva. Vi aggiorno fra poco dopo aver finito l'aggiornamento.
Cita da il_partner21 su 12 Dicembre 2024, 23:17Ho aggiornato i driver, provato ad installare Windows 11 24H2 e neanche questa volta me l'ha istallato, ma è cambiato l'errore. Ora mi dice un'altra cosa:
0xC1900101 - 0x30004
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione INSTALL_RECOVERY_ENVIRONMENT
Ho aggiornato i driver, provato ad installare Windows 11 24H2 e neanche questa volta me l'ha istallato, ma è cambiato l'errore. Ora mi dice un'altra cosa:
0xC1900101 - 0x30004
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione INSTALL_RECOVERY_ENVIRONMENT
Cita da Darkness su 13 Dicembre 2024, 0:20Ciao @il_partner21,
puoi provare in aggiunta a quanto suggerito da @kris questo passaggio.
Eseguire un avvio pulito
Come accennato, 0xc1900101 potrebbe essere causato da software di terze parti che porta a qualche conflitto. Sebbene abbiamo cercato di evitarlo disabilitando temporaneamente l'antivirus ed eliminando il software installato di recente, non vi è alcuna garanzia che ci siamo sbarazzati del vero colpevole. Puoi assicurarti che nessun software di terze parti abbia un impatto sui processi nativi di Windows come l'aggiornamento accedendo alla modalità di avvio pulito. Questa modalità consente agli utenti di caricare il proprio sistema solo con servizi e applicazioni integrati per prevenire problemi di incompatibilità. Ecco come puoi farlo:
- Rassegna Stampa Tasto Windows + R combinazione e incolla
msconfig
.- Quindi nella finestra aperta vai al file Servizi scheda situata in alto.
- Seleziona la casella accanto a Nascondi tutti i servizi Microsoft e fare clic sul Disabilita tutto pulsante.
- Ora scegli il Generale e seleziona Avvio selettivo opzione. Assicurati che Carica i servizi di sistema è l'unica opzione selezionata.
- Clicchi APPLICA e OK. Quindi riavvia il PC.
Ora puoi provare ad aggiornare il tuo sistema mentre sei in modalità di avvio pulito. Indipendentemente dal fatto che tu sia riuscito o meno a ottenere ciò che volevi, dovresti riportare Windows alle impostazioni di avvio normale. Per fare ciò, ripeti semplicemente tutti i passaggi che hai implementato sopra abilitando i servizi disabilitati e modificando l'opzione di avvio da Selettivo a Normale.
Ciao @il_partner21,
puoi provare in aggiunta a quanto suggerito da @kris questo passaggio.
Eseguire un avvio pulito
Come accennato, 0xc1900101 potrebbe essere causato da software di terze parti che porta a qualche conflitto. Sebbene abbiamo cercato di evitarlo disabilitando temporaneamente l'antivirus ed eliminando il software installato di recente, non vi è alcuna garanzia che ci siamo sbarazzati del vero colpevole. Puoi assicurarti che nessun software di terze parti abbia un impatto sui processi nativi di Windows come l'aggiornamento accedendo alla modalità di avvio pulito. Questa modalità consente agli utenti di caricare il proprio sistema solo con servizi e applicazioni integrati per prevenire problemi di incompatibilità. Ecco come puoi farlo:
- Rassegna Stampa Tasto Windows + R combinazione e incolla
msconfig
. - Quindi nella finestra aperta vai al file Servizi scheda situata in alto.
- Seleziona la casella accanto a Nascondi tutti i servizi Microsoft e fare clic sul Disabilita tutto pulsante.
- Ora scegli il Generale e seleziona Avvio selettivo opzione. Assicurati che Carica i servizi di sistema è l'unica opzione selezionata.
- Clicchi APPLICA e OK. Quindi riavvia il PC.
Ora puoi provare ad aggiornare il tuo sistema mentre sei in modalità di avvio pulito. Indipendentemente dal fatto che tu sia riuscito o meno a ottenere ciò che volevi, dovresti riportare Windows alle impostazioni di avvio normale. Per fare ciò, ripeti semplicemente tutti i passaggi che hai implementato sopra abilitando i servizi disabilitati e modificando l'opzione di avvio da Selettivo a Normale.
Cita da Kris su 13 Dicembre 2024, 6:20Buongiorno, prova anche con avvio pulito come suggerito da @il_partner21@il_partner21 dopo di che potresti optare per installare il sistema completamente da zero formattando la macchina.
Salva tutto e segnati i software che utilizzi per poi reinstallare.
Inoltre non dimenticare le password salvate, i preferiti e file nelle cartelle di default:
Download
Immagini
Etc....
Buongiorno, prova anche con avvio pulito come suggerito da @il_partner21@il_partner21 dopo di che potresti optare per installare il sistema completamente da zero formattando la macchina.
Salva tutto e segnati i software che utilizzi per poi reinstallare.
Inoltre non dimenticare le password salvate, i preferiti e file nelle cartelle di default:
Download
Immagini
Etc....