

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Impossibile accedere a risorse condivise dopo aggiornamento a Windows 24h2
Cita da Birillo su 9 Novembre 2024, 15:43Buongiorno a tutti, un saluto particolare a Mr. Gentiluomo. Sono nuovo del forum, e come tutti gli appassionati del digitale mi trovo spesso a dover supere delle problematiche. Ordunque, nel mio piccolo ufficio ho dei PC con una cartella condivisa in rete privata. Adesso in un PC ho installato l'aggiornamento a Windows 24H2 e purtroppo non riesco a condividere più la cartella, cosa che precedentemente avveniva tranquillamente con Windows 23H2. La condivisione avveniva senza l'uso della password delle credenziali di windows. Ho provato varie soluzioni, ma ad ora con nessun risultato positivo. Avete qualche soluzione in merito? Grazie.
Buongiorno a tutti, un saluto particolare a Mr. Gentiluomo. Sono nuovo del forum, e come tutti gli appassionati del digitale mi trovo spesso a dover supere delle problematiche. Ordunque, nel mio piccolo ufficio ho dei PC con una cartella condivisa in rete privata. Adesso in un PC ho installato l'aggiornamento a Windows 24H2 e purtroppo non riesco a condividere più la cartella, cosa che precedentemente avveniva tranquillamente con Windows 23H2. La condivisione avveniva senza l'uso della password delle credenziali di windows. Ho provato varie soluzioni, ma ad ora con nessun risultato positivo. Avete qualche soluzione in merito? Grazie.
Cita da Andrea Parolo su 9 Novembre 2024, 16:55Ciao prova a resettare i criteri di gruppo
Ciao prova a resettare i criteri di gruppo
Cita da Birillo su 10 Novembre 2024, 10:43Ti ringrazio, ho provato tutta una serie di modifiche che di seguito ti illustro, ma senza risultato. Mi sembra strano che un'operazione così semplice nel recente passato possa complicarsi a tal punto solo per condividere una cartella. Comunque per conoscenza: dopo aver creato la cartella sul PC1 con tutte le autorizzazioni del caso ed eliminado la richiesta di password , sul PC2 ho disabilitato il requisito di firma del client SMB:
Nella ricerca del menu Start, ho digitato gpedit e avviato l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali). Se si utilizza l'edizione Home, andare al passaggio 8. b. Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza. c. Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre). d. Selezionare Disabilitato > OK.
Ho Disabilito la protezione di fallback guest: un. Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali). Se si utilizza l'edizione Home, andare al passaggio e. b. Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Lanman Workstation. c. Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri d. Selezionare Abilitato > OK.
Ho abilitato il protocollo NETBIOS di rete utilizzato per file e stampanti
Nella finestra Servizi, ho individuato il servizio "Workstation".
Fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e selezionare "Proprietà".
Impostare il tipo di avvio su "Automatico" e assicurarsi che il servizio sia in esecuzione.
Fare clic su "Applica" e "OK".
Ripetere l'operazione per il servizio "Server" (se applicabile nella versione di Windows).Altro non so cosa fare. Ho constatato che questo problema è comune a molti altri. Come risolverlo tranquillamente, così come era in Windows 23H2, senza andare a smanettare su tutto il sistema operativo? Grazie e Buona Domenica
Ti ringrazio, ho provato tutta una serie di modifiche che di seguito ti illustro, ma senza risultato. Mi sembra strano che un'operazione così semplice nel recente passato possa complicarsi a tal punto solo per condividere una cartella. Comunque per conoscenza: dopo aver creato la cartella sul PC1 con tutte le autorizzazioni del caso ed eliminado la richiesta di password , sul PC2 ho disabilitato il requisito di firma del client SMB:
Nella ricerca del menu Start, ho digitato gpedit e avviato l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali). Se si utilizza l'edizione Home, andare al passaggio 8. b. Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza. c. Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre). d. Selezionare Disabilitato > OK.
Ho Disabilito la protezione di fallback guest: un. Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali). Se si utilizza l'edizione Home, andare al passaggio e. b. Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Lanman Workstation. c. Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri d. Selezionare Abilitato > OK.
Ho abilitato il protocollo NETBIOS di rete utilizzato per file e stampanti
Nella finestra Servizi, ho individuato il servizio "Workstation".
Fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e selezionare "Proprietà".
Impostare il tipo di avvio su "Automatico" e assicurarsi che il servizio sia in esecuzione.
Fare clic su "Applica" e "OK".
Ripetere l'operazione per il servizio "Server" (se applicabile nella versione di Windows).
Altro non so cosa fare. Ho constatato che questo problema è comune a molti altri. Come risolverlo tranquillamente, così come era in Windows 23H2, senza andare a smanettare su tutto il sistema operativo? Grazie e Buona Domenica
Cita da Andrea Parolo su 10 Novembre 2024, 14:25Usa un tool per riallineare i criteri di gruppo in tutti e 2 i pc
Usa un tool per riallineare i criteri di gruppo in tutti e 2 i pc
Cita da Birillo su 15 Novembre 2024, 20:13Trovato come risolvere l’impossibilità di accedere a cartelle condivise dopo aggiornamento a Windows 24h2. Errore 0x80070035
1) Attivare supporto per condivisione: File SMB 1,0/CIFS
Andare in Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows >selezionare Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS > RIAVVIA IL PC2) Poi, nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali):
Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza.
Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre).
Selezionare Disabilitato > OK.3) Poi, disabilita la protezione di fallback guest:
Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali).
Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Workstation Lanman.
Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri
Selezionare Abilitato > OK.RIAVVIA IL PC
Trovato come risolvere l’impossibilità di accedere a cartelle condivise dopo aggiornamento a Windows 24h2. Errore 0x80070035
1) Attivare supporto per condivisione: File SMB 1,0/CIFS
Andare in Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows >selezionare Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS > RIAVVIA IL PC
2) Poi, nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali):
Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza.
Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre).
Selezionare Disabilitato > OK.
3) Poi, disabilita la protezione di fallback guest:
Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali).
Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Workstation Lanman.
Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri
Selezionare Abilitato > OK.
RIAVVIA IL PC
Cita da Claudio D Eugenio su 5 Febbraio 2025, 20:07ciao a tutti
ho riscontrato anche sui miei pc lo stesso problema, impossibile accedere a cartelle condivise dopo aggiornamento a windows11 24h2 ho provato tutto ma non sono riuscito a risolvere, l'unica cosa ho fatto annullamento dell'aggiornamento a windows11 24h2 in attesa di una soluzione definitiva.
ciao
ciao a tutti
ho riscontrato anche sui miei pc lo stesso problema, impossibile accedere a cartelle condivise dopo aggiornamento a windows11 24h2 ho provato tutto ma non sono riuscito a risolvere, l'unica cosa ho fatto annullamento dell'aggiornamento a windows11 24h2 in attesa di una soluzione definitiva.
ciao
Cita da MarsWalker su 6 Febbraio 2025, 12:04@claudio-d-eugenio buongiorno,
mentre esegui la mia procedura qui sopra descritta riscontri qualche messaggio d'errore o quanto altro?
Ho eseguito tale procedura su parecchi pc e tutti sono andati a buon fine.
Facci sapere.
Cordialmente Mars.
@claudio-d-eugenio buongiorno,
mentre esegui la mia procedura qui sopra descritta riscontri qualche messaggio d'errore o quanto altro?
Ho eseguito tale procedura su parecchi pc e tutti sono andati a buon fine.
Facci sapere.
Cordialmente Mars.
Cita da Claudio D Eugenio su 8 Febbraio 2025, 19:56Ciao MarsWalker
il primo punto tutto bene, mentre al secondo e terzo punto se ho capito bene da Start digitare gpedit non succede nulla mi dice risultato non trovato, invece si dovrebbe attivare app Modificare i criteri di gruppo.
ciao
Ciao MarsWalker
il primo punto tutto bene, mentre al secondo e terzo punto se ho capito bene da Start digitare gpedit non succede nulla mi dice risultato non trovato, invece si dovrebbe attivare app Modificare i criteri di gruppo.
ciao
Cita da Darkness su 8 Febbraio 2025, 21:48Ciao @claudio-d-eugenio
prova con questo script di @kris
"https://www.youtube.com/watch?v=Hx1mZu_K_QA"
https://mega.nz/file/NSkmTRjJ#C2u0yAy67E7pGJ6F9jBNXBYVx0GHvOoih4LF_7gOOBw
Ciao @claudio-d-eugenio
prova con questo script di @kris
"https://www.youtube.com/watch?v=Hx1mZu_K_QA"
https://mega.nz/file/NSkmTRjJ#C2u0yAy67E7pGJ6F9jBNXBYVx0GHvOoih4LF_7gOOBw
Cita da Kris su 9 Febbraio 2025, 1:08Buonasera, lo script indicato da @darknessrkness l'ho generato sulla base delle indicazioni di @marswalker
Buonasera, lo script indicato da @darknessrkness l'ho generato sulla base delle indicazioni di @marswalker