Cita da
Aitano3 su 9 Marzo 2025, 10:04
Ho un HP All in one da 5 o 6 anni, ad un certo punto è successo che non partiva piu (schermata blu)dopo vari armeggiamenti ho reinstallato windows è andato bene un po di giorni ma poi mi ha decisamente abbandonato, entrando nella bios mi sono accorto che non vedeva più la partizione C ma solo la D, praticamente mi si è bruciata la partizione C.
Siccome sono poco esperto ho comprato un'altro HDD come quello di prima(Seagate meccanico da un Tera) e tramite un tutorial l'ho reinstallato, ho messo windows(facendo una chiavetta usb da un'altro computer), tutto ok, pareva che avessi risolto tutto, ma.........
Il computer non parte, si blocca e mi da la schermata blu(codice di interruzione: whea.incorrectabile error) ho provato ad entrare in bios facendo il ripristino e usando un'altra modalità di avvio, parte e pare che vada tutto bene, se faccio il riavvio tutto ok, ma se spengo e accendo si blocca.
ho fatto vari test e ho riscontrato la memoria mi da ok, stress cpu anche, ho visto che è tutto un po piu lento, ho aggiornato tutti i driver e ho pure installa to windows 11(avevo il 10 sulla macchina)è solo cambiata la schermata di blocco(ora ad un certo punto diventa tutto nero), per cui mi sono convinto che il problema è hardware
Ho ordinato su amazon uno slot di ram di 8 gb(come quello che c'è adesso) solo che al posto di prenderla della frequenza 2400(quella attuale) ho preso la 3200(mi hanno detto che va bene lo stesso)(ho fatto questo perchè se non funziona lo stesso la utilizzerò per aggiungerla ad un'altra macchina portandola a 16 gb), ho anche pensato che il problema fosse la scheda video(nvidia) ho anche provato a disattivarla, na niente.
Faccio quest'ultima prova sostituendo la ram poi magari lo utilizzo accendendolo dalla bios e tenendolo sempre acceso perche se non è la ram proprio non so cosa possa essere cpu? scheda madre? boh
Scusate la lungaggine. un saluto a tutti
Ho un HP All in one da 5 o 6 anni, ad un certo punto è successo che non partiva piu (schermata blu)dopo vari armeggiamenti ho reinstallato windows è andato bene un po di giorni ma poi mi ha decisamente abbandonato, entrando nella bios mi sono accorto che non vedeva più la partizione C ma solo la D, praticamente mi si è bruciata la partizione C.
Siccome sono poco esperto ho comprato un'altro HDD come quello di prima(Seagate meccanico da un Tera) e tramite un tutorial l'ho reinstallato, ho messo windows(facendo una chiavetta usb da un'altro computer), tutto ok, pareva che avessi risolto tutto, ma.........
Il computer non parte, si blocca e mi da la schermata blu(codice di interruzione: whea.incorrectabile error) ho provato ad entrare in bios facendo il ripristino e usando un'altra modalità di avvio, parte e pare che vada tutto bene, se faccio il riavvio tutto ok, ma se spengo e accendo si blocca.
ho fatto vari test e ho riscontrato la memoria mi da ok, stress cpu anche, ho visto che è tutto un po piu lento, ho aggiornato tutti i driver e ho pure installa to windows 11(avevo il 10 sulla macchina)è solo cambiata la schermata di blocco(ora ad un certo punto diventa tutto nero), per cui mi sono convinto che il problema è hardware
Ho ordinato su amazon uno slot di ram di 8 gb(come quello che c'è adesso) solo che al posto di prenderla della frequenza 2400(quella attuale) ho preso la 3200(mi hanno detto che va bene lo stesso)(ho fatto questo perchè se non funziona lo stesso la utilizzerò per aggiungerla ad un'altra macchina portandola a 16 gb), ho anche pensato che il problema fosse la scheda video(nvidia) ho anche provato a disattivarla, na niente.
Faccio quest'ultima prova sostituendo la ram poi magari lo utilizzo accendendolo dalla bios e tenendolo sempre acceso perche se non è la ram proprio non so cosa possa essere cpu? scheda madre? boh
Scusate la lungaggine. un saluto a tutti