

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Errore aggiornamento Windows 11
Cita da riccardo su 8 Agosto 2024, 22:10Cita da Ghost_Death_21 su 8 Agosto 2024, 20:13Ciao Ricardo, sì l'ho notato, ma da dove hai scaricato la ISO? Puo essere che se creata dal Media Creation Tool, la ISO creata, potrebbe essere compatibile con la tua installazione.
Purtroppo aggiornare Windows LTSC è un lavoraccio😅
La iso con quale sto provando a fare l'aggiornamento l'ho scaricata da qui https://www.icv-crew.com/forum/index.php?topic=190390.0
Non ho mai avuto problemi ad aggiornare una LTSC tramite windows update ma da quando ho provato il canale canary della insider preview a cambiarlo al canale beta poi ho iniziato ad avere problemi :(. Comunque usando la ISO creata dal Media creation tool mi dà come unica opzione un'installazione pulita 🙁
Cita da Ghost_Death_21 su 8 Agosto 2024, 20:13Ciao Ricardo, sì l'ho notato, ma da dove hai scaricato la ISO? Puo essere che se creata dal Media Creation Tool, la ISO creata, potrebbe essere compatibile con la tua installazione.
Purtroppo aggiornare Windows LTSC è un lavoraccio😅
La iso con quale sto provando a fare l'aggiornamento l'ho scaricata da qui https://www.icv-crew.com/forum/index.php?topic=190390.0
Non ho mai avuto problemi ad aggiornare una LTSC tramite windows update ma da quando ho provato il canale canary della insider preview a cambiarlo al canale beta poi ho iniziato ad avere problemi :(. Comunque usando la ISO creata dal Media creation tool mi dà come unica opzione un'installazione pulita 🙁
Cita da riccardo su 9 Agosto 2024, 21:34Cita da Kris su 6 Agosto 2024, 13:38Cita da riccardo su 5 Agosto 2024, 11:22Ciao a tutti 🙂
Da qualche mese sto cercando di aggiornare la mia build di windows 11 all'ultima disponibile ma sto avendo dei problemi:
<img class="lazy" src="data:;base64," data-src="https://i.postimg.cc/x8jkBPdC/image.png" /> questa è la versione che ho e quando provo ad aggiornare tramite ISO mi dà questo <img class="lazy" src="data:;base64," data-src="https://i.postimg.cc/xCvx69kQ/jpg.jpg" /> errore. Vi linko i file LOG:
https://www.dropbox.com/scl/fi/pqs2852azy58gdz3d4o0o/CBS.log?rlkey=pes0daw59rjcgdq4krl0rkrt9&st=y2o6grri&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/hbo2vgmi8eb1uij0sc6b4/setupact.log?rlkey=14m1vb7ae6z45lm57prxv1w5k&st=61zr5ucz&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/18zowzkgs5kxfv21fkjno/setuperr.log?rlkey=qeu4tuxr36twz06i0zpykru9p&st=7dds76or&dl=0
Potreste aiutarmi a capire quale sia il problema?
Ciao @riccardo ho dato un'occhiata al fiele log di errore e ce ne sono parecchi.
Ho visto che la versione è Enterprisee Ltsc e sei insider
Ecco alcuni errori provenienti dal file log:
- Impossibile caricare la libreria nella risorsa: [193] e gli errori successivi indicano problemi nell'estrazione di file di dati o risorse. Il codice di errore 0x800700c1 suggerisce che il file non è valido (probabilmente danneggiato) o non è un'applicazione Win32 valida.
- Problemi di BitLocker: FveCheckSuspendBitLockerOnUpgrade non riuscito: 0x80284011 indica problemi con la crittografia BitLocker, il che suggerisce che la funzionalità di sblocco automatico non è supportata o che c'è un problema con il suo stato.
- Impossibile recuperare le informazioni gruppo per l'utente IIS APPPOOL\DefaultAppPool suggerisce problemi di autorizzazione o accesso dovuti probabilmente a una configurazione errata o ad account utente mancanti.
Mi fermo qui altrimenti non finisco più.
Comunque devi fare una profonda manutenzione del sistema.
- Utilizza il comando sfc /scannow in un Prompt dei comandi con privilegi elevati per riparare i file di sistema danneggiati
- Esegui chkdsk /f /r per controllare il disco e provare a correggere
- Se BitLocker è abilitato, disabilitalo (almeno temporaneamente)
- Esegui i seguenti comandi uno alla volta, premendo Invio dopo ognuno dal CMD come Amm:
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth- riavvia il pc riprova aggiornamenti
- A volte eseguire l'aggiornamento o l'installazione in modalità provvisoria può aiutare, poiché limita il numero di processi e servizi in esecuzione che potrebbero interferire
Io credo di dover risolvere uno ad uno quei problemi da te trovati nei file log per poter risolvere il problema... solo che non saprei come fare 😭
Cita da Kris su 6 Agosto 2024, 13:38Cita da riccardo su 5 Agosto 2024, 11:22Ciao a tutti 🙂
Da qualche mese sto cercando di aggiornare la mia build di windows 11 all'ultima disponibile ma sto avendo dei problemi:
<img class="lazy" src="data:;base64," data-src="https://i.postimg.cc/x8jkBPdC/image.png" /> questa è la versione che ho e quando provo ad aggiornare tramite ISO mi dà questo <img class="lazy" src="data:;base64," data-src="https://i.postimg.cc/xCvx69kQ/jpg.jpg" /> errore. Vi linko i file LOG:
Potreste aiutarmi a capire quale sia il problema?
Ciao @riccardo ho dato un'occhiata al fiele log di errore e ce ne sono parecchi.
Ho visto che la versione è Enterprisee Ltsc e sei insider
Ecco alcuni errori provenienti dal file log:
- Impossibile caricare la libreria nella risorsa: [193] e gli errori successivi indicano problemi nell'estrazione di file di dati o risorse. Il codice di errore 0x800700c1 suggerisce che il file non è valido (probabilmente danneggiato) o non è un'applicazione Win32 valida.
- Problemi di BitLocker: FveCheckSuspendBitLockerOnUpgrade non riuscito: 0x80284011 indica problemi con la crittografia BitLocker, il che suggerisce che la funzionalità di sblocco automatico non è supportata o che c'è un problema con il suo stato.
- Impossibile recuperare le informazioni gruppo per l'utente IIS APPPOOL\DefaultAppPool suggerisce problemi di autorizzazione o accesso dovuti probabilmente a una configurazione errata o ad account utente mancanti.
Mi fermo qui altrimenti non finisco più.
Comunque devi fare una profonda manutenzione del sistema.
- Utilizza il comando sfc /scannow in un Prompt dei comandi con privilegi elevati per riparare i file di sistema danneggiati
- Esegui chkdsk /f /r per controllare il disco e provare a correggere
- Se BitLocker è abilitato, disabilitalo (almeno temporaneamente)
- Esegui i seguenti comandi uno alla volta, premendo Invio dopo ognuno dal CMD come Amm:
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth- riavvia il pc riprova aggiornamenti
- A volte eseguire l'aggiornamento o l'installazione in modalità provvisoria può aiutare, poiché limita il numero di processi e servizi in esecuzione che potrebbero interferire
Io credo di dover risolvere uno ad uno quei problemi da te trovati nei file log per poter risolvere il problema... solo che non saprei come fare 😭
Cita da Kris su 10 Agosto 2024, 11:41Buongiorno @riccardo.
Risolvere quei problemi singolarmente non è la via da percorrere e non è detto, anche facendolo, che porti al risultato sperato.
L'ultima cosa che posso consigliarti è di utilizzare lo strumento qui sotto, suggerito dal buon Vito, che in molti casi ha portato ad ottimi risultati.
Prima di procedere fai assolutamnte un backup dei tuoi dati importanti.
Aggiungo inoltre che se anche questo non dovesse andare, ti consiglio di non proseguire tentando di riparare il sitema poichè sarebbe solo accanimanto terapeutico.
Quindi, prova con questo tool, dopodichè , a mio avviso, pouoi procedere con l'installazione di un sitema nuovo di zecca evitando la versione LTSC e soprattutto insider, specialmente se la macchina è per lavoro e produzione.
Consiglio: opera in modalità provvisoria.
https://www.youtube.com/watch?v=CHRFrSfYN-E
Buongiorno @riccardo.
Risolvere quei problemi singolarmente non è la via da percorrere e non è detto, anche facendolo, che porti al risultato sperato.
L'ultima cosa che posso consigliarti è di utilizzare lo strumento qui sotto, suggerito dal buon Vito, che in molti casi ha portato ad ottimi risultati.
Prima di procedere fai assolutamnte un backup dei tuoi dati importanti.
Aggiungo inoltre che se anche questo non dovesse andare, ti consiglio di non proseguire tentando di riparare il sitema poichè sarebbe solo accanimanto terapeutico.
Quindi, prova con questo tool, dopodichè , a mio avviso, pouoi procedere con l'installazione di un sitema nuovo di zecca evitando la versione LTSC e soprattutto insider, specialmente se la macchina è per lavoro e produzione.
Consiglio: opera in modalità provvisoria.
Cita da Ghost_Death_21 su 10 Agosto 2024, 16:00Ciao Riccardo, concordo pienamente con @kris: purtroppo se non c'è verso di risolvere il problema relativo a Windows update, l'ultima spiaggia è reinstallare Windows da zero... Dopo di che se vuoi utilizzare Windows LTSC, puoi utilizzarlo, anche se te lo sconsiglio: a causa di problemi legati alla funzionalità del sistema. Ma ti consiglio di non usare il canale Insider, Windows LTSC è una versione di Windows LTSC: "Speciale" e per questo ti sconsiglio di utilizzare anche il programma insider che potrebbe solo fare danni, come è successo in questa situazione.
Ciao Riccardo, concordo pienamente con @kris: purtroppo se non c'è verso di risolvere il problema relativo a Windows update, l'ultima spiaggia è reinstallare Windows da zero... Dopo di che se vuoi utilizzare Windows LTSC, puoi utilizzarlo, anche se te lo sconsiglio: a causa di problemi legati alla funzionalità del sistema. Ma ti consiglio di non usare il canale Insider, Windows LTSC è una versione di Windows LTSC: "Speciale" e per questo ti sconsiglio di utilizzare anche il programma insider che potrebbe solo fare danni, come è successo in questa situazione.