Cita da
Darkness su 16 Marzo 2025, 22:04
Buona sera @sparviero12,
colgo l'occasione, qualora non sia troppo disturbo, se fosse possibile nel momento in cui un membro dello staff ti propone una soluzione ad un post aperto per un problema, avere l'accortezza di dare un feedback sull'esito di quella risposta data, se è stata o meno risolutiva, in questo modo altri utenti che potrebbero avere il tuo stesso problema potranno utilizzare queste informazioni a loro volta. Grazie.
Tornando alla tua domanda: ipotizzo da quanto scrivi, che l'indirizzo del router sia 192.168.8.1, hai altri computer connessi a questo router? riesci a navigare da questi? In caso affermativo, clicca su uno di questi la combinazione di tasti win+R > scrivi CMD > ok > inserisci ipconfig > invio
ti ritroverai come da foto i valori validi per la connessione, inserisci sul tuo vecchio desktop gli stessi valori di netmask e gateway, modifica l'ultimo numero alla voce indirizzo ip(inserisci ad esempio 250 in modo da non avere problemi di conflitto di ip), usa solo per fare una prova i dns google 8.8.8.8 (io li sconsiglio se vui avere una navigazione un pò più "privata") impostando così un indirizzo statico.
Collega il primo powerline tramite cavo di rete ad una delle porte eth del router e l'altro ad una presa di corrente e il cavo di rete al vecchio desktop, non occorre altro (importante: per non avere problemi di possibile perdita di pacchetti, non utilizzare ciabatte e doppie prese, ma collega diretto il powerline)

Buona sera @sparviero12,
colgo l'occasione, qualora non sia troppo disturbo, se fosse possibile nel momento in cui un membro dello staff ti propone una soluzione ad un post aperto per un problema, avere l'accortezza di dare un feedback sull'esito di quella risposta data, se è stata o meno risolutiva, in questo modo altri utenti che potrebbero avere il tuo stesso problema potranno utilizzare queste informazioni a loro volta. Grazie.
Tornando alla tua domanda: ipotizzo da quanto scrivi, che l'indirizzo del router sia 192.168.8.1, hai altri computer connessi a questo router? riesci a navigare da questi? In caso affermativo, clicca su uno di questi la combinazione di tasti win+R > scrivi CMD > ok > inserisci ipconfig > invio
ti ritroverai come da foto i valori validi per la connessione, inserisci sul tuo vecchio desktop gli stessi valori di netmask e gateway, modifica l'ultimo numero alla voce indirizzo ip(inserisci ad esempio 250 in modo da non avere problemi di conflitto di ip), usa solo per fare una prova i dns google 8.8.8.8 (io li sconsiglio se vui avere una navigazione un pò più "privata") impostando così un indirizzo statico.
Collega il primo powerline tramite cavo di rete ad una delle porte eth del router e l'altro ad una presa di corrente e il cavo di rete al vecchio desktop, non occorre altro (importante: per non avere problemi di possibile perdita di pacchetti, non utilizzare ciabatte e doppie prese, ma collega diretto il powerline)

sparviero12 ha reagito a questo messaggio.