

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Che fare?
Cita da Cusira su 30 Novembre 2024, 8:54Ciao a tutti,
innanzitutto COMPLIMENTI per questo meraviglioso forum così ben fatto e chiaro.
Scrivo questo mio primo per post per chiedere la Vostra gentile opinione:
Dato il mio hardware datato:
CPU: Ivy Bridge (Core i3) 22 nm Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz socket 1155
Ram: 16 giga ddr3
scheda madre: P8B75-M LX Asus
Scheda grafica :nvidia GP107 [GeForce GTX 1050]
Hard disk ssd da 512 (acquistato nel 2018)
Sto usando Linux,ero però un soddisfatto utente Windows...
Vi chiedo: esiste una versione di windows 11 MOLTO alleggerita per poter usare in maniera normale e senza troppi rallentamenti?? Avrei in mente di cambiare un Ssd più performante ed una scheda grafica nvidia il cui costo è di 100 euro circa magari per poter utilizzare meglio (se esiste) una versione di Windows11 allegerita.
Grazie
P.s. sono e rimarrò sempre un utente windows
Ciao a tutti,
innanzitutto COMPLIMENTI per questo meraviglioso forum così ben fatto e chiaro.
Scrivo questo mio primo per post per chiedere la Vostra gentile opinione:
Dato il mio hardware datato:
CPU: Ivy Bridge (Core i3) 22 nm Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz socket 1155
Ram: 16 giga ddr3
scheda madre: P8B75-M LX Asus
Scheda grafica :nvidia GP107 [GeForce GTX 1050]
Hard disk ssd da 512 (acquistato nel 2018)
Sto usando Linux,ero però un soddisfatto utente Windows...
Vi chiedo: esiste una versione di windows 11 MOLTO alleggerita per poter usare in maniera normale e senza troppi rallentamenti?? Avrei in mente di cambiare un Ssd più performante ed una scheda grafica nvidia il cui costo è di 100 euro circa magari per poter utilizzare meglio (se esiste) una versione di Windows11 allegerita.
Grazie
P.s. sono e rimarrò sempre un utente windows
Cita da Kris su 30 Novembre 2024, 11:09Buongiorno @cusira e grazie per i complimenti.
Spero tu ci segua anche sugli altri nostri canali:
https://t.me/+fN8UQyBDTmE1MzY0
https://t.me/gentiluomodigitale
Dopo questa Pubblicità che mi sono fatto 🙂 passiamo al tuo PC:
l'Intel Core i3-3220, basato sull'architettura Ivy Bridge, supporta le istruzioni SSE4.2. Questa CPU, rilasciata nel 2012, è dotata di supporto per diverse estensioni SIMD, tra cui SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1 e SSE4.2. Quindi puoi utilizzare le funzionalità SSE4.2 con questa CPU.
Quindi potresti installare anche Windows 1124h2
Ti consiglio vivamente questa versione di Win11 Molto leggera
https://windowsxlite.com/
se decidessi di installarla fammi sapere come ti trovi.
Buona giornata.
Kris
Buongiorno @cusira e grazie per i complimenti.
Spero tu ci segua anche sugli altri nostri canali:
https://t.me/+fN8UQyBDTmE1MzY0
https://t.me/gentiluomodigitale
Dopo questa Pubblicità che mi sono fatto 🙂 passiamo al tuo PC:
l'Intel Core i3-3220, basato sull'architettura Ivy Bridge, supporta le istruzioni SSE4.2. Questa CPU, rilasciata nel 2012, è dotata di supporto per diverse estensioni SIMD, tra cui SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1 e SSE4.2. Quindi puoi utilizzare le funzionalità SSE4.2 con questa CPU.
Quindi potresti installare anche Windows 1124h2
Ti consiglio vivamente questa versione di Win11 Molto leggera
se decidessi di installarla fammi sapere come ti trovi.
Buona giornata.
Kris
Cita da Andrea Parolo su 30 Novembre 2024, 21:24Ciao benvenuto
Ciao benvenuto
Cita da Cusira su 1 Dicembre 2024, 10:06Cita da Kris su 30 Novembre 2024, 11:09Buongiorno @cusira e grazie per i complimenti.
Spero tu ci segua anche sugli altri nostri canali:
https://t.me/+fN8UQyBDTmE1MzY0
https://t.me/gentiluomodigitale
Dopo questa Pubblicità che mi sono fatto 🙂 passiamo al tuo PC:
l'Intel Core i3-3220, basato sull'architettura Ivy Bridge, supporta le istruzioni SSE4.2. Questa CPU, rilasciata nel 2012, è dotata di supporto per diverse estensioni SIMD, tra cui SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1 e SSE4.2. Quindi puoi utilizzare le funzionalità SSE4.2 con questa CPU.
Quindi potresti installare anche Windows 1124h2
Ti consiglio vivamente questa versione di Win11 Molto leggera
https://windowsxlite.com/
se decidessi di installarla fammi sapere come ti trovi.
Buona giornata.
Kris
Carissimo Kris,
grazie per la risposta.Per quanto riguarda il codice di attivazione devo acquistare una licenza nuova oppure una chiave di attivazione su siti tipo keybyte ecc.?
Come antivirus-firewall andrebbe bene eset?
Cita da Kris su 30 Novembre 2024, 11:09Buongiorno @cusira e grazie per i complimenti.
Spero tu ci segua anche sugli altri nostri canali:
https://t.me/+fN8UQyBDTmE1MzY0
https://t.me/gentiluomodigitale
Dopo questa Pubblicità che mi sono fatto 🙂 passiamo al tuo PC:
l'Intel Core i3-3220, basato sull'architettura Ivy Bridge, supporta le istruzioni SSE4.2. Questa CPU, rilasciata nel 2012, è dotata di supporto per diverse estensioni SIMD, tra cui SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1 e SSE4.2. Quindi puoi utilizzare le funzionalità SSE4.2 con questa CPU.
Quindi potresti installare anche Windows 1124h2
Ti consiglio vivamente questa versione di Win11 Molto leggera
se decidessi di installarla fammi sapere come ti trovi.
Buona giornata.
Kris
Carissimo Kris,
grazie per la risposta.Per quanto riguarda il codice di attivazione devo acquistare una licenza nuova oppure una chiave di attivazione su siti tipo keybyte ecc.?
Come antivirus-firewall andrebbe bene eset?
Cita da Kris su 1 Dicembre 2024, 15:24Buongiorno.
Per quanto riguarda il codice di attivazione va bene uno di quelli con licenza digitale ESD, ovviamente della versione del Windows che sta installando.
Per quanto riguarda l'antivirus lascerei il Defender di Windows più malware byte senza utilizzare altri antivirus di terze parti.
Buongiorno.
Per quanto riguarda il codice di attivazione va bene uno di quelli con licenza digitale ESD, ovviamente della versione del Windows che sta installando.
Per quanto riguarda l'antivirus lascerei il Defender di Windows più malware byte senza utilizzare altri antivirus di terze parti.
Cita da Cusira su 2 Dicembre 2024, 18:19Cita da Kris su 1 Dicembre 2024, 15:24Buongiorno.
Per quanto riguarda il codice di attivazione va bene uno di quelli con licenza digitale ESD, ovviamente della versione del Windows che sta installando.
Per quanto riguarda l'antivirus lascerei il Defender di Windows più malware byte senza utilizzare altri antivirus di terze parti.
Ciao Kris,
la licenza esd di windows 11 pro può andare bene con la versione Windows 1124h2?
Volevo passarea ZorinOs (linux) ma onestamente mi trovo sempre molto spaesato quando devo fare una qualsiasi operazione banale...per me Linux è stato + che altro un ripiego per il mio hardware datato...Pensi,comunque,che Windows 1124h2 a livello di sicurezza sia sempre affidabile e gli aggiornamenti costanti? Grazie
Cita da Kris su 1 Dicembre 2024, 15:24Buongiorno.
Per quanto riguarda il codice di attivazione va bene uno di quelli con licenza digitale ESD, ovviamente della versione del Windows che sta installando.
Per quanto riguarda l'antivirus lascerei il Defender di Windows più malware byte senza utilizzare altri antivirus di terze parti.
Ciao Kris,
la licenza esd di windows 11 pro può andare bene con la versione Windows 1124h2?
Volevo passarea ZorinOs (linux) ma onestamente mi trovo sempre molto spaesato quando devo fare una qualsiasi operazione banale...per me Linux è stato + che altro un ripiego per il mio hardware datato...Pensi,comunque,che Windows 1124h2 a livello di sicurezza sia sempre affidabile e gli aggiornamenti costanti? Grazie
Cita da Kris su 2 Dicembre 2024, 21:06Certo.
Sto testando una versione che ho generato di Win11 24h2 alleggerita e con solo aggiornamenti della sicurezza e va molto bene anche su vecchi pc.
Comunque ecco uno script che ho generato.
https://youtu.be/jl9F8j2dLcE?si=JVe8ZO10aW0E6rxG
Certo.
Sto testando una versione che ho generato di Win11 24h2 alleggerita e con solo aggiornamenti della sicurezza e va molto bene anche su vecchi pc.
Comunque ecco uno script che ho generato.
Cita da Cusira su 3 Dicembre 2024, 8:51Cita da Kris su 2 Dicembre 2024, 21:06Certo.
Sto testando una versione che ho generato di Win11 24h2 alleggerita e con solo aggiornamenti della sicurezza e va molto bene anche su vecchi pc.
Comunque ecco uno script che ho generato.
https://youtu.be/jl9F8j2dLcE?si=JVe8ZO10aW0E6rxG
Carissimo Kris,mi sovviene un dubbio,ma potrei avere problemi con i driver NON aggiornati a win11? Già,per esempio,la scheda madre Asus P8B75-M LX Asus (nel sito di Asus) ci sono i driver "aggiornati" a Win8...che faccio?
Cita da Kris su 2 Dicembre 2024, 21:06Certo.
Sto testando una versione che ho generato di Win11 24h2 alleggerita e con solo aggiornamenti della sicurezza e va molto bene anche su vecchi pc.
Comunque ecco uno script che ho generato.
Carissimo Kris,mi sovviene un dubbio,ma potrei avere problemi con i driver NON aggiornati a win11? Già,per esempio,la scheda madre Asus P8B75-M LX Asus (nel sito di Asus) ci sono i driver "aggiornati" a Win8...che faccio?
Cita da Kris su 3 Dicembre 2024, 13:23Buongiorno per l'aggiornamento dei driver ti consiglio di farli o con quelli aggiornati del sito dell'hradware o con strumenti come SNAPPY DRIVER.
Buongiorno per l'aggiornamento dei driver ti consiglio di farli o con quelli aggiornati del sito dell'hradware o con strumenti come SNAPPY DRIVER.
Cita da Cusira su 4 Dicembre 2024, 8:56Cita da Kris su 3 Dicembre 2024, 13:23Buongiorno per l'aggiornamento dei driver ti consiglio di farli o con quelli aggiornati del sito dell'hradware o con strumenti come SNAPPY DRIVER.
Carissimo Kris (ovviamente mi rivolgo anche a tutti gli utenti di questo bellissimo forum),
per ragioni di un ricordo di una persona cara,ho questo (datato) pc:
scheda madre P8H61 R2.0 socket 1155 (o anche socket h2 non ho idea la differenza)
a questa scheda madre gli vorrei aggiornare un Intel i7 (ovviamente dell'epoca socket 1155) che si trova sui 40 euro credo
oltre alla ram di 16 giga,ma al momento non ho idea se questa scheda madre (P8H61 R2.0) possa supportare anche 32 giga sempre ddr3
La domanda è pensi che Windows 1124h2 possa essere installato e funzionare (con gli upgrade di cpu i7 e scheda video nvidia da 100 euro) in maniera fluida?
Cita da Kris su 3 Dicembre 2024, 13:23Buongiorno per l'aggiornamento dei driver ti consiglio di farli o con quelli aggiornati del sito dell'hradware o con strumenti come SNAPPY DRIVER.
Carissimo Kris (ovviamente mi rivolgo anche a tutti gli utenti di questo bellissimo forum),
per ragioni di un ricordo di una persona cara,ho questo (datato) pc:
scheda madre P8H61 R2.0 socket 1155 (o anche socket h2 non ho idea la differenza)
a questa scheda madre gli vorrei aggiornare un Intel i7 (ovviamente dell'epoca socket 1155) che si trova sui 40 euro credo
oltre alla ram di 16 giga,ma al momento non ho idea se questa scheda madre (P8H61 R2.0) possa supportare anche 32 giga sempre ddr3
La domanda è pensi che Windows 1124h2 possa essere installato e funzionare (con gli upgrade di cpu i7 e scheda video nvidia da 100 euro) in maniera fluida?