forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Cartella Q: comparsa dopo installazione Office

Come da titolo oggi con doppi salti mortali carpiati, l'uso di HiBit e il video di Vito ho installato Office 2010 gratis su un Notebok Asus con Win 11 Home.
Al termine della faticosa installazione, non me lo lasciava installare perchè sulla macchina c'erano dei file riferibili a Office 64bit che non erano compatibili con questo Office 32bit.
Comunque al termine dell'installazione mi sono trovatu su C: una cartella Q: non accessibile e quindi non cancellabile !!
Ho provato diverse opzioni trovate in rete ma senza successo.
Diskpart non la vede, HiBit neanche 😢😢 quindi seppur vuota non la può eliminare!
Non crea problemi, quindi potrei anche tenermela, ma come al solito, rompe non poter fare quello che voglio 😂😂

Tutti i suggerimenti sono graditi....

prova ad avviare il pc con una installazione live di linux, magari usando una chiavetta su cui hai installato Ventoy e successivamente copiato l'iso di linux

Una volta avviato linux, cerca la directory e la dovresti potere cancellare senza problemi.

Quello di usare una "live" di linux è un metodo che uso spesso sia per superare i blocchi di windows sia per fare operazioni sensibili (bancarie per esempio) adoperando un sistema sicuramente pulito.

Luigi47 ha reagito a questo messaggio.
Luigi47

Grazie.
Mi sembra una soluzione fattibile.

dipigica ha reagito a questo messaggio.
dipigica

Buona sera @luigi47,

da tempo utilizzo questa utility https://www.officetool.plus/introduction/download.html per l'installazione del pacchetto office che trovo molto utile e completa, puoi decidere tu quale pacchetti installare, es. installare solo word ed excel, rimuovere le precedenti versioni di office, e molte altre opzioni.

Cita da dipigica su 8 Dicembre 2024, 8:42

prova ad avviare il pc con una installazione live di linux, magari usando una chiavetta su cui hai installato Ventoy e successivamente copiato l'iso di linux

Una volta avviato linux, cerca la directory e la dovresti potere cancellare senza problemi.

Quello di usare una "live" di linux è un metodo che uso spesso sia per superare i blocchi di windows sia per fare operazioni sensibili (bancarie per esempio) adoperando un sistema sicuramente pulito.

Fatto, con l'ultima versione di Ubuntu, ma niente da fare 😞
Vede le due partizione che ho creato, ma Q: no !!!
Pazienza, si abituerà a non farci caso.

Saluti.

Cita da Darkness su 8 Dicembre 2024, 22:27

Buona sera @luigi47,

da tempo utilizzo questa utility https://www.officetool.plus/introduction/download.html per l'installazione del pacchetto office che trovo molto utile e completa, puoi decidere tu quale pacchetti installare, es. installare solo word ed excel, rimuovere le precedenti versioni di office, e molte altre opzioni.

Ti ringrazio del suggerimento, ma ormai avendo installato il software non ho più voglia di disinstallare e reinstallare la tua opzione.
Grazie comunque, mi salvo il link, non si sa mai !!!

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏