

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Blocco totale del pc
Cita da stefanolombardo su 16 Dicembre 2024, 19:53Buonasera a tutti, grazie per avermi accolto nel vostro forum. Ho un problema che affligge la mia macchina da quando l'ho acquistata (3 mesi fa): di punto in bianco il pc si freeza, spegnendosi schermo, mouse e tastiera, restando acceso solo il case, il quale però non da segni di vita, difatti non si spegne o riavvia e devo staccare l'alimentazione. Ho provato a fare memtest86 su consiglio del venditore, e risulta tutto ok, ho chiesto aiuto 3 volte al supporto tecnico windows i quali hanno disattivato vari risparmi energetici, aggiornamenti driver ecc ma niente. Qualsiasi cosa faccio (gioco, lettura pdf, doc word) dopo qualsiasi tempo di utilizzo mi capita il 90% delle volte che uso la mia macchina rovinando sessioni di lavoro o di gaming. Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
Uso win 11 pro
Buonasera a tutti, grazie per avermi accolto nel vostro forum. Ho un problema che affligge la mia macchina da quando l'ho acquistata (3 mesi fa): di punto in bianco il pc si freeza, spegnendosi schermo, mouse e tastiera, restando acceso solo il case, il quale però non da segni di vita, difatti non si spegne o riavvia e devo staccare l'alimentazione. Ho provato a fare memtest86 su consiglio del venditore, e risulta tutto ok, ho chiesto aiuto 3 volte al supporto tecnico windows i quali hanno disattivato vari risparmi energetici, aggiornamenti driver ecc ma niente. Qualsiasi cosa faccio (gioco, lettura pdf, doc word) dopo qualsiasi tempo di utilizzo mi capita il 90% delle volte che uso la mia macchina rovinando sessioni di lavoro o di gaming. Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
Uso win 11 pro
Cita da Andrea Parolo su 16 Dicembre 2024, 20:09Ciao benvenuto. Purtroppo le cause possono essere innumerevoli mi sembra più un problema di tipo hardware che non software In effetti perché se fosse un problema legato al software almeno dovrebbe darti una schermata blu. Dovresti essere più preciso nella descrizione dell'evento cioè quando succede questa cosa qua che si blocca il computer cosa fai ad esempio stai giocando a un gioco che fa lavorare molto la scheda video? Oppure stai utilizzando una periferica in particolare? Dobbiamo trovare una costante per capire dove sta il problema Purtroppo queste sono situazioni che possono essere risolte o aprendo il computer e vedendo se c'è ad esempio qualche ventola che si blocca oppure in presenza o remotando la macchina fino a quando non si presenta la problematica. In effetti potrebbe anche essere un driver sbagliato o non aggiornato....
Ciao benvenuto. Purtroppo le cause possono essere innumerevoli mi sembra più un problema di tipo hardware che non software In effetti perché se fosse un problema legato al software almeno dovrebbe darti una schermata blu. Dovresti essere più preciso nella descrizione dell'evento cioè quando succede questa cosa qua che si blocca il computer cosa fai ad esempio stai giocando a un gioco che fa lavorare molto la scheda video? Oppure stai utilizzando una periferica in particolare? Dobbiamo trovare una costante per capire dove sta il problema Purtroppo queste sono situazioni che possono essere risolte o aprendo il computer e vedendo se c'è ad esempio qualche ventola che si blocca oppure in presenza o remotando la macchina fino a quando non si presenta la problematica. In effetti potrebbe anche essere un driver sbagliato o non aggiornato....
Cita da stefanolombardo su 16 Dicembre 2024, 20:25
- Purtroppo non c'è una costante, può capitare e altre volte no, ma una su che capita, ed è capitato o durante un gioco, durante la lettura di un pdf, durante una compilazione di un doc word... L'assistenza mi ha detto che può essere un problema di installazione e partizione di Windows, però ho provato a reinstallarlo due volte su consiglio della assistenza Microsoft. Ho provato a staccare e riattaccare le ram, non si sa mai, ma nulla. Che aggiornamenti driver si dovrebbero controllare? Anche se si fosse bloccato durante l'assistenza Microsoft non so cosa avrebbero potuto fare, perché si oscura tutto ed il pc continua a girare, l'unica cosa che posso fare è staccare e riattaccare l'alimentazione. Se fosse problema hardware quale potrebbe essere? Scheda madre?
- Purtroppo non c'è una costante, può capitare e altre volte no, ma una su che capita, ed è capitato o durante un gioco, durante la lettura di un pdf, durante una compilazione di un doc word... L'assistenza mi ha detto che può essere un problema di installazione e partizione di Windows, però ho provato a reinstallarlo due volte su consiglio della assistenza Microsoft. Ho provato a staccare e riattaccare le ram, non si sa mai, ma nulla. Che aggiornamenti driver si dovrebbero controllare? Anche se si fosse bloccato durante l'assistenza Microsoft non so cosa avrebbero potuto fare, perché si oscura tutto ed il pc continua a girare, l'unica cosa che posso fare è staccare e riattaccare l'alimentazione. Se fosse problema hardware quale potrebbe essere? Scheda madre?
Cita da Andrea Parolo su 16 Dicembre 2024, 21:40Quando hai reinstallato ha formattato per intero lhard disco o hai eseguito.una reimpostazione PC?
Quando hai reinstallato ha formattato per intero lhard disco o hai eseguito.una reimpostazione PC?
Cita da stefanolombardo su 16 Dicembre 2024, 22:12Reimpostazione senza perdere i dati...
Reimpostazione senza perdere i dati...
Cita da GiuliaGX su 16 Dicembre 2024, 23:24Guarda nel Registro eventi che errori ti dà, puoi anche cancellarlo con click dx sulle singole voci del menù per avere più cognizione degli errori futuri quando ricapita.
Guarda nel Registro eventi che errori ti dà, puoi anche cancellarlo con click dx sulle singole voci del menù per avere più cognizione degli errori futuri quando ricapita.
Cita da Andrea Parolo su 17 Dicembre 2024, 6:53Allora non serve. La reimpostazione di fatto non formatta l'hard disk. Se vuoi un cambio totale devi fare un format di c. Usa rufus e una chiavetta usb.
Allora non serve. La reimpostazione di fatto non formatta l'hard disk. Se vuoi un cambio totale devi fare un format di c. Usa rufus e una chiavetta usb.
Cita da stefanolombardo su 17 Dicembre 2024, 12:43vedendo oggi il visualizzatore di eventi noto questi due possibili problemi compatibili con gli orari del problema:
Informazioni del servizio Copia Shadow del volume: impossibile avviare il server COM con CLSID {4e14fba2-2e22-11d1-9964-00c04fbbb345} denominato CEventSystem. [0x8007045b, È in corso l'arresto del sistema.
]
Errore del servizio Copia Shadow del volume: errore inatteso durante il richiamo della routine CoCreateInstance. hr = 0x8007045b, È in corso l'arresto del sistema.
.
inoltre vedo sempre errori continui di questo tipo:
Gestione temporanea del pacchetto di metadati per il {7EC6FFC5-BBD8-11EF-8677-806E6F6E6963} del contenitore di dispositivi non riuscita con errore 0x80070490.
vedendo oggi il visualizzatore di eventi noto questi due possibili problemi compatibili con gli orari del problema:
Informazioni del servizio Copia Shadow del volume: impossibile avviare il server COM con CLSID {4e14fba2-2e22-11d1-9964-00c04fbbb345} denominato CEventSystem. [0x8007045b, È in corso l'arresto del sistema.
]
Errore del servizio Copia Shadow del volume: errore inatteso durante il richiamo della routine CoCreateInstance. hr = 0x8007045b, È in corso l'arresto del sistema.
.
inoltre vedo sempre errori continui di questo tipo:
Gestione temporanea del pacchetto di metadati per il {7EC6FFC5-BBD8-11EF-8677-806E6F6E6963} del contenitore di dispositivi non riuscita con errore 0x80070490.
Cita da Andrea Parolo su 17 Dicembre 2024, 20:30Sembra quasi che tu abbia il disco danneggiato...
Sembra quasi che tu abbia il disco danneggiato...
Cita da stefanolombardo su 18 Dicembre 2024, 8:59Qualche modo per controllarlo?
Qualche modo per controllarlo?