Cita da
dipigica su 30 Gennaio 2025, 10:11
Salve, nell’occasione del video di Vito sul software “Hasleo Backup Suite”, desideravo avere un chiarimento sulla possibilità di effettuare backup incrementali o differenziali sul disco C, per ovviare alla mancanza di punti di ripristino in caso di guasti totali.
Questo anche come procedura generica, non riferita necessariamente al software in questione.
Avrei pensato alla seguente procedura, se tecnicamente valida:
1) backup iniziale di sistema, per avere anche le partizioni nascoste;
2) backup completo della sola partizione C (contestuale a quello di sistema o dopo variazioni importanti);
3) Successivi backup parziali di C (incrementali o differenziali?);
4) Eventuale ripristino del sistema, poi di C ed in seguito la cronologia se incrementali;
5) Oppure ripristino del sistema, quindi di C e successivamente l'ultimo differenziale.
Grazie tante
Salve, nell’occasione del video di Vito sul software “Hasleo Backup Suite”, desideravo avere un chiarimento sulla possibilità di effettuare backup incrementali o differenziali sul disco C, per ovviare alla mancanza di punti di ripristino in caso di guasti totali.
Questo anche come procedura generica, non riferita necessariamente al software in questione.
Avrei pensato alla seguente procedura, se tecnicamente valida:
1) backup iniziale di sistema, per avere anche le partizioni nascoste;
2) backup completo della sola partizione C (contestuale a quello di sistema o dopo variazioni importanti);
3) Successivi backup parziali di C (incrementali o differenziali?);
4) Eventuale ripristino del sistema, poi di C ed in seguito la cronologia se incrementali;
5) Oppure ripristino del sistema, quindi di C e successivamente l'ultimo differenziale.
Grazie tante