

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Avviso del sistema
Cita da Luigi47 su 1 Gennaio 2025, 17:15Buon anno da windows !!Oggi accendo il PC e vado su Windows Update e trovo sotto Ottieni le versioni ecc, ecc,La tua versione di Windows ha raggiunto la fine del servizio.Che vor dì ??Il mio PC è:MB msi G41M-P25 di non so quatni anni fa.
Intel Core Quad CPU Q6600 2.40GHz
mem 8GB
Windows 11 Pro 64bit (forzato)
Vers. 22H2Buon anno😁😢
Intel Core Quad CPU Q6600 2.40GHz
mem 8GB
Windows 11 Pro 64bit (forzato)
Vers. 22H2
Cita da Darkness su 1 Gennaio 2025, 19:18Buon anno a te, @luigi47
Significa che la versione 22h2 di windows11 in tuo possesso è arrivata alla fine del ciclo di vita e di conseguenza non riceverà più aggiornamenti di sicurezza.
Buon anno a te, @luigi47
Significa che la versione 22h2 di windows11 in tuo possesso è arrivata alla fine del ciclo di vita e di conseguenza non riceverà più aggiornamenti di sicurezza.
Cita da Luigi47 su 1 Gennaio 2025, 22:13ahhhh, bene!!!
e ora che faccio?
Ho già cercaro di passare all 23H2 ma mi dice che non è installabile su questo PC 😠😠Se reinstallassi Win 11 seguendo il video di Vito per PC non compatibili rilasciato da Microsoft potrebbe funzionare??
ahhhh, bene!!!
e ora che faccio?
Ho già cercaro di passare all 23H2 ma mi dice che non è installabile su questo PC 😠😠
Se reinstallassi Win 11 seguendo il video di Vito per PC non compatibili rilasciato da Microsoft potrebbe funzionare??
Cita da Kris su 2 Gennaio 2025, 0:40Buonasera, salva tutti i dati e procedi con una installazione ex novo.
Unica cosa, il processore in questione non credo supporti la 24h2, utilizza cpuz per vedere se hai set di istruzioni SSE 4.2.
In caso contrario potrai installare la 23h2 supportat fino a ottobre 2025.
Per la procedura puoi seguire quella di Vito o la mia, un po più macchinosa ma puoi mettere iso anche su Ventoy oppure prepararla con Rufus.
https://youtu.be/0kqrVW6jI9o?si=yHU80_KHR6czGo7q
Buonasera, salva tutti i dati e procedi con una installazione ex novo.
Unica cosa, il processore in questione non credo supporti la 24h2, utilizza cpuz per vedere se hai set di istruzioni SSE 4.2.
In caso contrario potrai installare la 23h2 supportat fino a ottobre 2025.
Per la procedura puoi seguire quella di Vito o la mia, un po più macchinosa ma puoi mettere iso anche su Ventoy oppure prepararla con Rufus.
Cita da Darkness su 2 Gennaio 2025, 1:18Ho lo stesso processore ed essendo antecedente il 2008, anno in cui Intel iniziava il rilascio dei processori che supportavano le istruzioni SSE4.x, posso affermare con certezza che la massima versione installabile è come indicato da @kris la 23h2, ti lascio comunque la scheda tecnica del processore in questione:
Dettagli tecnici
Intel Core 2 Quad Q6600 ha una cache grande 8,00 MB. Il processore è prodotto in %%Manufacturing%%. La produzione moderna aumenta l'efficienza del processore.
Tecnologia : 65 nm Design a chip: Monolitico Presa: LGA 775 L2-Cache: 8,00 MB L3-Cache: -- AES-NI: No Sistemi operativi: Windows 10, Linux
Virtualizzazione: VT-x Set di istruzioni (ISA): x86-64 (64 bit) Estensioni ISA: MMX, SSE2, SSE3 Data di lancio : Q1/2007 Prezzo di rilascio: -- Numero di parte: -- Documenti: --
Ho lo stesso processore ed essendo antecedente il 2008, anno in cui Intel iniziava il rilascio dei processori che supportavano le istruzioni SSE4.x, posso affermare con certezza che la massima versione installabile è come indicato da @kris la 23h2, ti lascio comunque la scheda tecnica del processore in questione:
Dettagli tecnici
Tecnologia : | 65 nm |
---|---|
Design a chip: | Monolitico |
Presa: | LGA 775 |
L2-Cache: | 8,00 MB |
L3-Cache: | -- |
AES-NI: | No |
Sistemi operativi: | Windows 10, Linux |
Virtualizzazione: | VT-x |
---|---|
Set di istruzioni (ISA): | x86-64 (64 bit) |
Estensioni ISA: | MMX, SSE2, SSE3 |
Data di lancio : | Q1/2007 |
Prezzo di rilascio: | -- |
Numero di parte: | -- |
Documenti: | -- |
Cita da Kris su 2 Gennaio 2025, 10:14Buongiorno, @darkness è stato il mio secondo processore dopo il pentium 4👍.
Sinceramente non ricordavo il set ma ricordo che ne ero molto soddisfatto.
@luigi47 potresti anche pensare di installare una distro Linux.
Per chi proviene da windows di solito consiglio Linux mint.
Buongiorno, @darkness è stato il mio secondo processore dopo il pentium 4👍.
Sinceramente non ricordavo il set ma ricordo che ne ero molto soddisfatto.
@luigi47 potresti anche pensare di installare una distro Linux.
Per chi proviene da windows di solito consiglio Linux mint.
Cita da Luigi47 su 2 Gennaio 2025, 16:17mi stò arrendendo !!
Una porta SATA (quella doppia) mi ha abbandonato, quindi niente masterizzatore 😡
La stampante attiva lo scanner se vuole lei 😡 e ho dovuto collegarla via cavo 😡
Mi sa che questa MB mi stà dicendo che vuole andare in pensione !!
Prima di postare tutto ciò ho avuto un paio di quelle simpatiche schermate blu con quegli 0x0000 che portano a tutto e a niente !!
A questo punto installare anche un aggiornamento (23H2) che fra un anno comunque scadrà o tentare una reinstallazione che magari verrà fottuta dalla scheda madre che mi molla non mi sconfinfera molto !!
E questa opzione si presenta anche se dovessi passare a Mint, che conosco e tempo fa avevo provato.Non volendo spendere grandi cifre, comprando i componenti tra: MB, memorie, CPU non me la caverei con meno di 300/400 € (credo)
Ho già comprato Ricondizionati da Amazon e mi sono sempre trovato bene.
Cosa dite se cerco qualcosa lì ?? Se è il caso apro un'altro topic.Grazie a tutti per l'interessamento .
Grazie
mi stò arrendendo !!
Una porta SATA (quella doppia) mi ha abbandonato, quindi niente masterizzatore 😡
La stampante attiva lo scanner se vuole lei 😡 e ho dovuto collegarla via cavo 😡
Mi sa che questa MB mi stà dicendo che vuole andare in pensione !!
Prima di postare tutto ciò ho avuto un paio di quelle simpatiche schermate blu con quegli 0x0000 che portano a tutto e a niente !!
A questo punto installare anche un aggiornamento (23H2) che fra un anno comunque scadrà o tentare una reinstallazione che magari verrà fottuta dalla scheda madre che mi molla non mi sconfinfera molto !!
E questa opzione si presenta anche se dovessi passare a Mint, che conosco e tempo fa avevo provato.
Non volendo spendere grandi cifre, comprando i componenti tra: MB, memorie, CPU non me la caverei con meno di 300/400 € (credo)
Ho già comprato Ricondizionati da Amazon e mi sono sempre trovato bene.
Cosa dite se cerco qualcosa lì ?? Se è il caso apro un'altro topic.
Grazie a tutti per l'interessamento .
Grazie
Cita da Darkness su 2 Gennaio 2025, 16:51Ciao @luigi47,
ti riporto la mia esperienza personale, nel mio caso ero alla ricerca di un pc da bassi consumi e dalle prestazioni accettabili per uso casalingo ed ho optato per un mini-computer simile a quello che ti allego, posso garantire per il venditore che si è rivelato serio e disponibile
https://www.ebay.it/itm/125840520604
ho installato la versione windows11 24h2 x-lite e sono soddisfattissimo delle prestazioni, al momento è il computer che uso quotidianamente, i consumi si attestano sui 40Wh, ci sono altri dispositivi collegati nell'immagine che ti allego
Ovviamente stiamo parlando di un mini-pc che non può essere amplianto con aggiunta di schede PCI-E in quanto non possiede slot di espansione, tutto dipende dalle tue esigenze, ma quello che mi sento di consigliarti è di non spenderci molto.
Ciao @luigi47,
ti riporto la mia esperienza personale, nel mio caso ero alla ricerca di un pc da bassi consumi e dalle prestazioni accettabili per uso casalingo ed ho optato per un mini-computer simile a quello che ti allego, posso garantire per il venditore che si è rivelato serio e disponibile
https://www.ebay.it/itm/125840520604
ho installato la versione windows11 24h2 x-lite e sono soddisfattissimo delle prestazioni, al momento è il computer che uso quotidianamente, i consumi si attestano sui 40Wh, ci sono altri dispositivi collegati nell'immagine che ti allego
Ovviamente stiamo parlando di un mini-pc che non può essere amplianto con aggiunta di schede PCI-E in quanto non possiede slot di espansione, tutto dipende dalle tue esigenze, ma quello che mi sento di consigliarti è di non spenderci molto.
Cita da Darkness su 2 Gennaio 2025, 17:07Ciao @luigi47,
ti riporto la mia esperienza personale, nel mio caso ero alla ricerca di un pc da bassi consumi e dalle prestazioni accettabili per uso casalingo ed ho optato per un mini-computer simile a quello che ti allego, posso garantire per il venditore che si è rivelato serio e disponibile
https://www.ebay.it/itm/125840520604
ho installato la versione windows11 24h2 x-lite e sono soddisfattissimo delle prestazioni, al momento è il computer che uso quotidianamente, i consumi si attestano sui 40Wh, ci sono altri dispositivi collegati nell'immagine che ti allego
https://imgur.com/a/hCe6jvL
Ovviamente stiamo parlando di un mini-pc che non può essere amplianto con aggiunta di schede PCI-E in quanto non possiede slot di espansione, tutto dipende dalle tue esigenze, ma quello che mi sento di consigliarti è di non spenderci molto.
Ciao @luigi47,
ti riporto la mia esperienza personale, nel mio caso ero alla ricerca di un pc da bassi consumi e dalle prestazioni accettabili per uso casalingo ed ho optato per un mini-computer simile a quello che ti allego, posso garantire per il venditore che si è rivelato serio e disponibile
https://www.ebay.it/itm/125840520604
ho installato la versione windows11 24h2 x-lite e sono soddisfattissimo delle prestazioni, al momento è il computer che uso quotidianamente, i consumi si attestano sui 40Wh, ci sono altri dispositivi collegati nell'immagine che ti allego
Ovviamente stiamo parlando di un mini-pc che non può essere amplianto con aggiunta di schede PCI-E in quanto non possiede slot di espansione, tutto dipende dalle tue esigenze, ma quello che mi sento di consigliarti è di non spenderci molto.
Cita da Luigi47 su 2 Gennaio 2025, 17:09Visto, bella macchinina risparmierei anche spazio 😁
manca il masterizzatore, ma potrei collegare quello che ho a una porta USb !!
Peccato che non potrei sfruttare i miei SSD salvo usare sempre le porte USB.Ho visto però che il venditore ha anche altre macchine, me lo guardo bene!!
Grazie
Visto, bella macchinina risparmierei anche spazio 😁
manca il masterizzatore, ma potrei collegare quello che ho a una porta USb !!
Peccato che non potrei sfruttare i miei SSD salvo usare sempre le porte USB.
Ho visto però che il venditore ha anche altre macchine, me lo guardo bene!!
Grazie