forum gentiluomo digitale

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.

Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle

N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.

Please or Registrati to create posts and topics.

Ancora problemi con Win11 24H2? (forse sono solo impostazioni)

In precedenza, mi sono lamentato (dopo l'installazione di win11 24H2) per un problema con la rete locale (pur funzionando internet, non mi faceva vedere la rete e in particolare la chiavetta USB inserita nel modem-router), ho pensato che fosse un problema di gioventù (sich!), ripristinato 23H2 ho continuato gli esperimenti in VirtulaBox con varie "realises", anche "insider", senza risultati apprezzabili; poi la svolta: ho usato un S.O. win11 home invece di quello classico win11 pro e la magia, tutto si è risolto (sempre su Virtualbox), la differenza è: nella ver. pro è implementata la crittografia di Default (compreso Bitlocker), mentre nella ver. home non c'è. Mi direte: TUTTO RISOLTO? NO! vi spiego il perché, nell'uso normale del pc casalingo con la ver. pro, per ovvi motivi ci sono molte app installate, ma per passare da pro ad home (cambiando il product key) bisogna reinstallare da zero il S.O. con perdita di tutti i dati (esperimenti di possibili soluzioni sono impraticabili e complicate). Che fare? Questa è la domanda. (naturalmente bisogna mettere in conto l'acquisto di un nuovo product Key home!). (disabilitare la crittografia non risolve). Cordiali saluti Falcon

Ciao @falcon,

Ti consiglio la lettura di questa guida:

https://woshub.com/error-code-0x80070035-network-path-not-found-windows-10/

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

grazie del consiglio, (anche se è difficile capirci qualcosa), nessuno risponde alla domanda perché nella ver. Home funziona tutto e nella ver. pro non si vede niente. (24H2). Sarebbe semplice formattare il pc e mettere la ver. home e rimettere tutti i programmi. Saluti

Ciao @falcon,

per rispondere alla tua domanda, ti riporto una delle differenze più significative tra la home e la pro e del perché riscontri difficoltà nel condividere i pc in rete. In sintesi nella pro hai controlli più rigidi in fatto di sicurezza in rete e di conseguenza un pò di configurazioni da mettere in atto per gestire al meglio e in sicurezza la LAN e i Pc ad essa connessi.

Funzionalità aziendali

Windows 11 Pro include numerose funzionalità progettate specificamente per gli ambienti aziendali, molte delle quali non sono disponibili nell’edizione Home.

Come accadeva nelle precedenti versioni di Windows, è ad esempio solo Windows 11 Pro a supportare il Group Policy Editor, strumento che consente di gestire le impostazioni dei computer in rete.

Buonasera ottima la spiegazione di Darkness.

Una sola domanda ma la penna sul modem è l'unico problema?

Che protocollo usa il modem?

FTP

Samba1

Samba2

Grazie per i Vs contributi, alla fine la decisione è stata di installare la ver. Home e (sigh!) reinstallare tiutti i programmi (un sacco di ore), il problema era solo con la rete e la pennetta inserite nel modem (ma non entravo neanche nella configurazione). Adesso tutto funziona!! (e il registro è notevolmente più piccolo. Alla prossima. Saluti da Falcon

A Kris: penso che sia Samba1 ma non sono sicuro!!

Andrea Parolo ha reagito a questo messaggio.
Andrea Parolo

Stabilito che i problemi vengono dal rafforzamento della sicurezz in win11 pro, c'è la possibilità di aggirarlo? Qualcuno sa come fare? (ho una versione pro, che è diventata inutile). (per rispondere a Kris è in uso Samba1). Cordiali saluti al gruppo. Falcon

@falcon buongiorno,

prova a vedere se con la mia procedura qui sotto risolvi il problema di smb1:

1) Attivare supporto per condivisione: File SMB 1,0/CIFS
Andare in Pannello di controllo > Programmi e funzionalità >Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows >selezionare Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS > RIAVVIA IL PC

2) Poi, nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali):
Nell'albero della console selezionare Configurazione computer > Impostazioni di Windows > Impostazioni di sicurezza> Criteri locali > Opzioni di sicurezza.
Fare doppio clic su Client di rete Microsoft: Firma digitale le comunicazioni (sempre).
Selezionare Disabilitato > OK.

3) Poi, disabilita la protezione di fallback guest:
Nella ricerca del menu Start, digita gpedit e avvia l'app Modifica criteri di gruppo (ad es. Editor criteri di gruppo locali).
Nell'albero della console, selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi> Rete > Workstation Lanman.
Fare doppio clic su Abilita accessi guest non sicuri
Selezionare Abilitato > OK.

RIAVVIA IL PC

Fammi sapere se sei riuscito, grazie.

Cordialmente Mars.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!

Alcune sezioni di questo sito non funzionano correttamente in presenza di blocco Ads. Per favore disabilita tutti gli Ad Blockers, verifica i DNS e clicca su aggiorna oppure usa un browser diverso.
Ti chiedo di farmi sapere nei commenti YouTube se hai difficoltà, grazie.
Ti chiedo scusa per il disagio.🙏