Cita da
Kris su 12 Dicembre 2024, 18:16
Ciao @kamilyn, tentiamo. (L'immagine non si vede)
Naviga nella sezione QoS: Vai alla sezione "Regole di Routing e QoS" e controlla le varie sottosezioni. Poiché hai già trovato "Regole di Routing" e "Classificazione Traffico", verifica se ci sono opzioni per abilitare il QoS. Potrebbe esserci un'opzione per attivarlo in cima alla pagina o in una sezione generale.
Configurazione delle code (Queues): Se nella sezione "Queues" vedi già delle priorità, potresti doverle configurare. Spesso puoi impostare le priorità per diverse applicazioni o dispositivi. Potrebbe essere utile aggiungere un dispositivo specifico alla lista e assegnargli una priorità alta per assicurarti che riceva una maggiore larghezza di banda.
Salva le impostazioni: Dopo aver effettuato le modifiche, assicurati di salvare le impostazioni. Potrebbe essere necessario riavviare il router perché le modifiche abbiano effetto.
Se continui ad avere difficoltà, considera di contattare il supporto tecnico di Wind. Potrebbero fornirti assistenza specifica per la configurazione del tuo router in base al tuo contratto.
Ricorda che la configurazione di QoS può variare notevolmente da un router all'altro, quindi le opzioni disponibili potrebbero non essere le stesse su tutti i dispositivi. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di chiarimenti su un passaggio specifico, non esitare a chiedere!
Fammi sapere
Ciao @kamilyn, tentiamo. (L'immagine non si vede)
Naviga nella sezione QoS: Vai alla sezione "Regole di Routing e QoS" e controlla le varie sottosezioni. Poiché hai già trovato "Regole di Routing" e "Classificazione Traffico", verifica se ci sono opzioni per abilitare il QoS. Potrebbe esserci un'opzione per attivarlo in cima alla pagina o in una sezione generale.
Configurazione delle code (Queues): Se nella sezione "Queues" vedi già delle priorità, potresti doverle configurare. Spesso puoi impostare le priorità per diverse applicazioni o dispositivi. Potrebbe essere utile aggiungere un dispositivo specifico alla lista e assegnargli una priorità alta per assicurarti che riceva una maggiore larghezza di banda.
Salva le impostazioni: Dopo aver effettuato le modifiche, assicurati di salvare le impostazioni. Potrebbe essere necessario riavviare il router perché le modifiche abbiano effetto.
Se continui ad avere difficoltà, considera di contattare il supporto tecnico di Wind. Potrebbero fornirti assistenza specifica per la configurazione del tuo router in base al tuo contratto.
Ricorda che la configurazione di QoS può variare notevolmente da un router all'altro, quindi le opzioni disponibili potrebbero non essere le stesse su tutti i dispositivi. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di chiarimenti su un passaggio specifico, non esitare a chiedere!
Fammi sapere
Kamilyn ha reagito a questo messaggio.