

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
Aiuto - mi hanno dato un ultimatum
Cita da VeeJay su 18 Febbraio 2025, 21:45Ciao ragazzi,
una email di oggi pomeriggio alle 17 circa che ho letto solo ora mi informa che ho, nonmi ricordo bene, 25 o 50 ore per pagare 1500 USD altrimenti non so cosa perchè ormai ero già nel PALLONE.
Non ho notizie più precise delle richieste poiché quando ho intuito il tono della email l'ho cancellata da Outlook.Quali azioni posso intraprendere per evitare guai ?
Ho fatto una scansione rapida con superantispyware ma una scansione completa mi porterebbe via giorni poiché ho 4 HDD di cui un SSD da 1 TB (sistema) + HDD 4 TB + HDD 10 TB + un SSD USB da 4 TB che ho già staccato insieme ad un altro HDD da 18 TB.
Che faccio ? stacco gli HDD meccanici dalla motherboard ? E se una qualche infezione già si annida su questi ? Se li riattacco dopo un ragionevole tempo potrei rimettere in giro qualche minaccia...
Datemi una mano poiché. come ho già detto, sono letteralmente nel PALLONE.
Sui dischi c'è di tutto e di più: un intera vita di lavoro, svago, foto e tutte quelle cose che noi accumulatori seriali ci portiamo dietro.
Ovviamente il parco dischi non si esaurisce con i quattro elencati prima ma ne posseggo un numero imprecisato conn attacco USB, oltre a un NAS e vari altri HDD su cui faccio regolarmente i backup di quelli "operativi" ma non sono backup totali.
UFFFF non so cosa fare...
Mi potete aiutare in qualche modo ?
Grazie.
Ciao ragazzi,
una email di oggi pomeriggio alle 17 circa che ho letto solo ora mi informa che ho, nonmi ricordo bene, 25 o 50 ore per pagare 1500 USD altrimenti non so cosa perchè ormai ero già nel PALLONE.
Non ho notizie più precise delle richieste poiché quando ho intuito il tono della email l'ho cancellata da Outlook.
Quali azioni posso intraprendere per evitare guai ?
Ho fatto una scansione rapida con superantispyware ma una scansione completa mi porterebbe via giorni poiché ho 4 HDD di cui un SSD da 1 TB (sistema) + HDD 4 TB + HDD 10 TB + un SSD USB da 4 TB che ho già staccato insieme ad un altro HDD da 18 TB.
Che faccio ? stacco gli HDD meccanici dalla motherboard ? E se una qualche infezione già si annida su questi ? Se li riattacco dopo un ragionevole tempo potrei rimettere in giro qualche minaccia...
Datemi una mano poiché. come ho già detto, sono letteralmente nel PALLONE.
Sui dischi c'è di tutto e di più: un intera vita di lavoro, svago, foto e tutte quelle cose che noi accumulatori seriali ci portiamo dietro.
Ovviamente il parco dischi non si esaurisce con i quattro elencati prima ma ne posseggo un numero imprecisato conn attacco USB, oltre a un NAS e vari altri HDD su cui faccio regolarmente i backup di quelli "operativi" ma non sono backup totali.
UFFFF non so cosa fare...
Mi potete aiutare in qualche modo ?
Grazie.
Cita da VeeJay su 18 Febbraio 2025, 21:54Ho copiato dal mio gestore email il messaggio proveniente da "halt@rigorouslbus.my"
il testo è questo:**Attention! Read this short message to the end. This is not a joke.**
Your time is vanishing swiftly.Before you continue, stop for a second. Take a deep breath and focus. What you are about to read will change your life.
You're probably wondering who I am and how I'm connected to you.
Let me explain: I know more about you than you can imagine. You won't recognize me, but I know exactly who you are.Without realizing it, you made a mistake.
By clicking on links on your smartphone, you installed my software. Now I have full access.I've gained access to your emails, contacts, social media, and other features of your smartphone.
I can see everything that happens on your screen.I've been watching you for quite some time. You can't even imagine how much information I've collected.
I have recordings of your private activities. Trust me, it's not something you'd want your friends, colleagues, or family to see.
Funny enough, you didn't even notice the green pixel indicating your camera was active.I'm offering you a simple solution: send me 1000 united states dollars in cryptocurrency (BTC), and I'll delete everything I have.
No one will ever know your secrets. You can continue living your life as if nothing happened.You have 1 day to meet my conditions. The countdown began from the moment you opened this email.
If I don't receive payment, the materials will be automatically sent to all your contacts.
Don't try to contact me or negotiate - it's pointless.
If I notice that you've told someone about this or tried to reset your device, I'll act without warning.My wallet (remove whitespaces): 15n xbv vDk HazvQ HYaEL 1M69 Nq6 R3HUn5oL
Don't waste time. The choice is yours.
By the way, after payment, if you want to restore your phone from a backup - it's better not to.
Set it up as a new device instead.Come posso sincerarmi se il cellulare è stato infettato ?
CHE FACCIO ????aiutatemi per favore
Ho copiato dal mio gestore email il messaggio proveniente da "halt@rigorouslbus.my"
il testo è questo:
**Attention! Read this short message to the end. This is not a joke.**
Your time is vanishing swiftly.
Before you continue, stop for a second. Take a deep breath and focus. What you are about to read will change your life.
You're probably wondering who I am and how I'm connected to you.
Let me explain: I know more about you than you can imagine. You won't recognize me, but I know exactly who you are.
Without realizing it, you made a mistake.
By clicking on links on your smartphone, you installed my software. Now I have full access.
I've gained access to your emails, contacts, social media, and other features of your smartphone.
I can see everything that happens on your screen.
I've been watching you for quite some time. You can't even imagine how much information I've collected.
I have recordings of your private activities. Trust me, it's not something you'd want your friends, colleagues, or family to see.
Funny enough, you didn't even notice the green pixel indicating your camera was active.
I'm offering you a simple solution: send me 1000 united states dollars in cryptocurrency (BTC), and I'll delete everything I have.
No one will ever know your secrets. You can continue living your life as if nothing happened.
You have 1 day to meet my conditions. The countdown began from the moment you opened this email.
If I don't receive payment, the materials will be automatically sent to all your contacts.
Don't try to contact me or negotiate - it's pointless.
If I notice that you've told someone about this or tried to reset your device, I'll act without warning.
My wallet (remove whitespaces): 15n xbv vDk HazvQ HYaEL 1M69 Nq6 R3HUn5oL
Don't waste time. The choice is yours.
By the way, after payment, if you want to restore your phone from a backup - it's better not to.
Set it up as a new device instead.
Come posso sincerarmi se il cellulare è stato infettato ?
CHE FACCIO ????
aiutatemi per favore
Cita da VeeJay su 18 Febbraio 2025, 22:11AGGIORNAMENTO
Mio figlio mi ha appena detto di aver ricevuto la stessa email ma in italiano qualche tempo fa ma lui non ha aperto il messaggio se non con una utility di hotmail WEB (tipo sandbox, per intenderci) a differenza di quello che ho fatto io e cioè ho aperto l'email in Outlook 2021. In genere non lo faccio ma stavolta mi è scappato così.
Mio figlio mi ha rassicurato e lui crede che si tratti solo di un "tentativo alla cieca" senza fondamento... Voglio crederci.
Ho tentato con la Polizia Postale ma il Sito mi segnala:
"Il servizio “denuncia vi@ web” è momentaneamente sospeso poiché è in atto una reingegnerizzazione dell’infrastruttura."
Ho sempre tutte le fortune...
E' capitata anche a qualcuno di voi qualcosa di simile ?
AGGIORNAMENTO
Mio figlio mi ha appena detto di aver ricevuto la stessa email ma in italiano qualche tempo fa ma lui non ha aperto il messaggio se non con una utility di hotmail WEB (tipo sandbox, per intenderci) a differenza di quello che ho fatto io e cioè ho aperto l'email in Outlook 2021. In genere non lo faccio ma stavolta mi è scappato così.
Mio figlio mi ha rassicurato e lui crede che si tratti solo di un "tentativo alla cieca" senza fondamento... Voglio crederci.
Ho tentato con la Polizia Postale ma il Sito mi segnala:
"Il servizio “denuncia vi@ web” è momentaneamente sospeso poiché è in atto una reingegnerizzazione dell’infrastruttura."
Ho sempre tutte le fortune...
E' capitata anche a qualcuno di voi qualcosa di simile ?
Cita da Darkness su 18 Febbraio 2025, 22:43Ciao @veejay,
fatti 2 semplici domande e probabilmente avrai la risposta che cerchi,
- hai aperto la mail da cellulare e cliccato su qualche link presente?
- Hai così tanti segreti sul cellulare che i tuoi amici non debbano sapere?
ovviamente la seconda è ironica, è evidente che si tratti di una mail di phishing, puoi stare sereno, certo del fatto che seguendo il canale saprai bene come gestire e proteggere i tuoi dati, vista la mole di file che ti trovi a gestire non è molto utile averli tutti stipati in hard disk collegati alla stessa macchina e situati tutti nello stesso luogo fisico, la regola del 3-2-1
https://www.tomshw.it/hardware/backup-3-2-1-cose-come-funziona-perche-e-importante
Ciao @veejay,
fatti 2 semplici domande e probabilmente avrai la risposta che cerchi,
- hai aperto la mail da cellulare e cliccato su qualche link presente?
- Hai così tanti segreti sul cellulare che i tuoi amici non debbano sapere?
ovviamente la seconda è ironica, è evidente che si tratti di una mail di phishing, puoi stare sereno, certo del fatto che seguendo il canale saprai bene come gestire e proteggere i tuoi dati, vista la mole di file che ti trovi a gestire non è molto utile averli tutti stipati in hard disk collegati alla stessa macchina e situati tutti nello stesso luogo fisico, la regola del 3-2-1
https://www.tomshw.it/hardware/backup-3-2-1-cose-come-funziona-perche-e-importante
Cita da VeeJay su 19 Febbraio 2025, 11:02Per la verità ho aperto l'email dal PC con Outlook 2021 come un cazzone.
Non ho segreti né sul cellulare né sul PC ma solo i lavori di una vita a partire dalle procedure dBase III / Clipper e finendo con i progetti che gestivo per la Telecom e altri operatori di telecomunicazioni.
😄😄😄
Ti giuro: panico puro come quando uno dei miei collaboratori dette il seguente comando dalla cartella di sviluppo di un progetto: rm ?* (aveva trovato alcuni file il cui nome era del tipo "?[xGrts(" generati con manovre errate di salvataggio dal benedetto/maledetto "vi" di Unix).
Allora quasi non erano ancora in uso i backup se non sui mainframe (avevamo un Siemens 8036 con il BS 2000 come S.O.).
Il giorno dopo ho inventato qualcosa di simile all'SCM.
Proverò a stare tranquillo ma la tensione è tanta.
Un caro saluto 👋 e grazie
Per la verità ho aperto l'email dal PC con Outlook 2021 come un cazzone.
Non ho segreti né sul cellulare né sul PC ma solo i lavori di una vita a partire dalle procedure dBase III / Clipper e finendo con i progetti che gestivo per la Telecom e altri operatori di telecomunicazioni.
😄😄😄
Ti giuro: panico puro come quando uno dei miei collaboratori dette il seguente comando dalla cartella di sviluppo di un progetto: rm ?* (aveva trovato alcuni file il cui nome era del tipo "?[xGrts(" generati con manovre errate di salvataggio dal benedetto/maledetto "vi" di Unix).
Allora quasi non erano ancora in uso i backup se non sui mainframe (avevamo un Siemens 8036 con il BS 2000 come S.O.).
Il giorno dopo ho inventato qualcosa di simile all'SCM.
Proverò a stare tranquillo ma la tensione è tanta.
Un caro saluto 👋 e grazie
Cita da Utente cancellato su 19 Febbraio 2025, 23:06Ho appena ricevuto una mail con un offerta per aumentare di 50Gb lo spazio di Google Drive a "soli 2€" l'anno, e di recente diverse mail dalla "Polizia di Stato" per presunta frequentazione di siti contenenti materiale illegale, senza contare i vari Iphone vinti chissà dove e quando. Le nostre mail come i nostri numeri di telefono non sono poi così privati come dovrebbero essere. Ogni volta che li rilasciamo per le registrazioni più varie, dalla carta fedeltà del supermercato al centro revisioni auto ai siti di e-commerce online, nonostante le varie norme di privacy e sicurezza di cui veniamo puntualmente informati rischiamo che i nostri dati vengano divulgati, rubati o venduti... la Polizia Postale è invasa da segnalazioni di episodi come questi.
Ho appena ricevuto una mail con un offerta per aumentare di 50Gb lo spazio di Google Drive a "soli 2€" l'anno, e di recente diverse mail dalla "Polizia di Stato" per presunta frequentazione di siti contenenti materiale illegale, senza contare i vari Iphone vinti chissà dove e quando. Le nostre mail come i nostri numeri di telefono non sono poi così privati come dovrebbero essere. Ogni volta che li rilasciamo per le registrazioni più varie, dalla carta fedeltà del supermercato al centro revisioni auto ai siti di e-commerce online, nonostante le varie norme di privacy e sicurezza di cui veniamo puntualmente informati rischiamo che i nostri dati vengano divulgati, rubati o venduti... la Polizia Postale è invasa da segnalazioni di episodi come questi.