

Benvenuto nel forum del canale Youtube Gentiluomo Digitale.
Ti ricordiamo che la partecipazione a queste discussioni comporta l’implicita accettazione delle
N. B. Se dopo la registrazione non ti arrivasse la mail di conferma puoi effettuare comunque la procedura password smarrita per ricevere la mail che ti consentirà di impostarla ed accedere al forum.
aggiornamento a Windows 11 24H2 su Windows 10
Cita da azzelio su 13 Ottobre 2024, 17:13Salve a tutti, ho seguito alla lettera tutti i passaggi illustrati (con qualche banana in meno) per aggiornare la mia macchina con SO Windows 10 a Windows 11 24H2 ( il pc è compatibile), ma a un certo punto compare una maschera avvisandomi di disinstallare manualmente VIRTUALBOX e non mi fa più andare avanti. Il problema è che io non ho mai installato e non esiste installato VIRTUALBOX. Non so come procedere AIUTOOO, grazie a chi volesse aiutarmi.
Salve a tutti, ho seguito alla lettera tutti i passaggi illustrati (con qualche banana in meno) per aggiornare la mia macchina con SO Windows 10 a Windows 11 24H2 ( il pc è compatibile), ma a un certo punto compare una maschera avvisandomi di disinstallare manualmente VIRTUALBOX e non mi fa più andare avanti. Il problema è che io non ho mai installato e non esiste installato VIRTUALBOX. Non so come procedere AIUTOOO, grazie a chi volesse aiutarmi.
Cita da Kris su 13 Ottobre 2024, 19:39Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
- Controlla se VirtualBox è installato: A volte, VirtualBox potrebbe essere installato ma non essere evidente. Vai su "Pannello di controllo" > "Programmi" > "Programmi e funzionalità" e controlla se trovi VirtualBox nell'elenco.
- Controlla i driver o strumenti di virtualizzazione: Se hai installato altri software di virtualizzazione come VMware o Hyper-V, potrebbe esserci un conflitto. In questo caso, prova a disattivarli temporaneamente.
- Disinstallazione forzata: Se trovi VirtualBox, prova a disinstallarlo. Se non sei in grado di farlo normalmente, utilizza uno strumento di disinstallazione di terze parti come Revo Uninstaller oppure Hibit che possono rimuovere anche le voci residue.
- Esegui uno strumento di pulizia: Utilizza lo strumento "Pulizia disco" di Windows o un programma di terze parti per rimuovere file temporanei e di sistema che potrebbero essere collegati a installazioni incomplete o problemi di aggiornamento.
- Esegui un controllo dei file di sistema: Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita
sfc /scannow
. Questo strumento verificherà l'integrità dei file di sistema e tenterà di riparare eventuali problemi.- Aggiornamenti di Windows: Assicurati che il tuo sistema sia aggiornato con gli ultimi aggiornamenti di Windows prima di riprovare l'installazione.
- Verifica le impostazioni del BIOS: Alcuni sistemi richiedono che la virtualizzazione sia disattivata nel BIOS durante l'installazione di Windows 11. Accedi al BIOS del tuo computer e verifica queste impostazioni.
- Utilizza i registri di installazione: Se hai competenze tecniche, puoi anche controllare il log di installazione di Windows 11 per identificare eventuali riferimenti a VirtualBox. Puoi trovare i log in
C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther
(potresti dover abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste).Spero che queste indicazioni ti possano aiutare a risolvere il problema!
Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
- Controlla se VirtualBox è installato: A volte, VirtualBox potrebbe essere installato ma non essere evidente. Vai su "Pannello di controllo" > "Programmi" > "Programmi e funzionalità" e controlla se trovi VirtualBox nell'elenco.
- Controlla i driver o strumenti di virtualizzazione: Se hai installato altri software di virtualizzazione come VMware o Hyper-V, potrebbe esserci un conflitto. In questo caso, prova a disattivarli temporaneamente.
- Disinstallazione forzata: Se trovi VirtualBox, prova a disinstallarlo. Se non sei in grado di farlo normalmente, utilizza uno strumento di disinstallazione di terze parti come Revo Uninstaller oppure Hibit che possono rimuovere anche le voci residue.
- Esegui uno strumento di pulizia: Utilizza lo strumento "Pulizia disco" di Windows o un programma di terze parti per rimuovere file temporanei e di sistema che potrebbero essere collegati a installazioni incomplete o problemi di aggiornamento.
- Esegui un controllo dei file di sistema: Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita
sfc /scannow
. Questo strumento verificherà l'integrità dei file di sistema e tenterà di riparare eventuali problemi. - Aggiornamenti di Windows: Assicurati che il tuo sistema sia aggiornato con gli ultimi aggiornamenti di Windows prima di riprovare l'installazione.
- Verifica le impostazioni del BIOS: Alcuni sistemi richiedono che la virtualizzazione sia disattivata nel BIOS durante l'installazione di Windows 11. Accedi al BIOS del tuo computer e verifica queste impostazioni.
- Utilizza i registri di installazione: Se hai competenze tecniche, puoi anche controllare il log di installazione di Windows 11 per identificare eventuali riferimenti a VirtualBox. Puoi trovare i log in
C:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther
(potresti dover abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste).
Spero che queste indicazioni ti possano aiutare a risolvere il problema!
Cita da azzelio su 15 Ottobre 2024, 22:36Ti ringrazio per la risposta, dal punto 1 al punto 6 già avevo verificato più volte sempre con lo stesso risultato cioè niente VirtualBox, mi rimane di eseguire i punti 7 e 8 con la speranza di riuscire a risolvere il problema. Purtroppo ho poco tempo a disposizione per troppi impegni, spero nei prossimi giorni di farcela anche perchè mi preme darti una risposta, sei stato molto gentile e ti ringrazio. ti saluto e a presto,spero
Ti ringrazio per la risposta, dal punto 1 al punto 6 già avevo verificato più volte sempre con lo stesso risultato cioè niente VirtualBox, mi rimane di eseguire i punti 7 e 8 con la speranza di riuscire a risolvere il problema. Purtroppo ho poco tempo a disposizione per troppi impegni, spero nei prossimi giorni di farcela anche perchè mi preme darti una risposta, sei stato molto gentile e ti ringrazio. ti saluto e a presto,spero
Cita da sialeagi su 25 Novembre 2024, 2:46Salve, io invece ho provato ad installare su una macchina non compatibile, sembrava andare tutto bene ma ad un certo punto è andato in loop l'avvio del pc e pensando che il problema fosse per qualche motivo la chiavetta dopo parecchio di attesa e innumerevoli reboot ho tolto la chiavetta. A prima vista sembrava continuare senza problemi ma alla fine mi è venuto fuori che è stato impossibile installare per un problema al boot ed è stato ripristinato il precedente stato del sistema. Cosa può essere successo? Impostazioni di boot errore mio o cosa? help please 🙁
Salve, io invece ho provato ad installare su una macchina non compatibile, sembrava andare tutto bene ma ad un certo punto è andato in loop l'avvio del pc e pensando che il problema fosse per qualche motivo la chiavetta dopo parecchio di attesa e innumerevoli reboot ho tolto la chiavetta. A prima vista sembrava continuare senza problemi ma alla fine mi è venuto fuori che è stato impossibile installare per un problema al boot ed è stato ripristinato il precedente stato del sistema. Cosa può essere successo? Impostazioni di boot errore mio o cosa? help please 🙁
Cita da sialeagi su 25 Novembre 2024, 4:20NON E' POSSIBILE INSTALLARE Windows Server
0xC1900101 - 0X20017
L'INSTALLAZIONE NON E' RIUSCITA NELLA FASE DI SAFE_OS CON UN ERRORE DURANTE L'OPERAZIONE BOOT.Scusate il maiuscolo, questo è quello che mi viene fuori e non riesco ad installare. In teoria è un problema di driver dalla tipologia di errore anche se non credo essendo il sistema più o meno pulito nel senso che non ho installato nulla di particolare essendo recente da formattazione. Anche fosse come identifico il driver in questione. Leggendo in giro potrebbe essere anche il file system ma sono comunque dubbioso sulla cosa. Resto in attesa sperando in un consiglio grazie mille in anticipo.
NON E' POSSIBILE INSTALLARE Windows Server
0xC1900101 - 0X20017
L'INSTALLAZIONE NON E' RIUSCITA NELLA FASE DI SAFE_OS CON UN ERRORE DURANTE L'OPERAZIONE BOOT.
Scusate il maiuscolo, questo è quello che mi viene fuori e non riesco ad installare. In teoria è un problema di driver dalla tipologia di errore anche se non credo essendo il sistema più o meno pulito nel senso che non ho installato nulla di particolare essendo recente da formattazione. Anche fosse come identifico il driver in questione. Leggendo in giro potrebbe essere anche il file system ma sono comunque dubbioso sulla cosa. Resto in attesa sperando in un consiglio grazie mille in anticipo.
Cita da Andrea Parolo su 25 Novembre 2024, 7:02Hai controllato la CPU? Probabilmente non è compatibile...
Hai controllato la CPU? Probabilmente non è compatibile...